
Padre Catanoso, martedì al Volto Santo la Messa per i 60 anni dal Pio Transito
L’arcivescovo Morrone presiederà la celebrazione eucaristica. I pellegrini che si recheranno al Santuario potranno lucrare l’indulgenza plenaria.
Un segno concreto di solidarietà e partecipazione di tutti i credenti ai bisogni, materiali e spirituali, delle popolazioni terremotate di Siria e Turchia. Allo stesso tempo, un’occasione per esprimere nella preghiera unitaria vicinanza alle persone colpite.
Anche le comunità parrocchiali della diocesi di Reggio Calabria – Bova fanno proprio l’invito dei vescovi italiani che hanno indetto una colletta nazionale, da tenersi in tutte le chiese italiane domenica 26 marzo (V di Quaresima).
Le offerte verranno integralmente inviate a Caritas Italiana entro il 30 aprile. Sin d’ora, tuttavia, è possibile sostenere gli interventi di Caritas Italiana per questa emergenza, utilizzando il conto corrente postale numero 347013, o effettuando donazioni on line tramite il sito www.caritas.it.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Si può donare anche tramite bonifico bancario specificando nella causale «Terremoto Turchia-Siria 2023» tramite: Banca Popolare Etica, via Parigi 17, Roma - Iban: IT24 C050 1803 2000 0001 3331 111; Banca Intesa Sanpaolo, Fil. Accentrata Ter S, Roma - Iban: IT66 W030 6909 6061 0000 0012 474; Banco Posta, viale Europa 175, Roma - Iban:IT91 P076 0103 2000 0000 0347 013; UniCredit, via Taranto 49, Roma - Iban: IT 88 U 02008 05206 000011063119.
Intanto, per far fronte alle prime urgenze e ai bisogni essenziali di chi è stato colpito da questa calamità, la Cei, nell’accogliere l’appello del Papa all’udienza dell’8 febbraio, ha disposto un primo stanziamento di 500.000 euro dai fondi dell’8xmille per iniziative di carità di rilievo nazionale.
Tale somma sarà erogata tramite Caritas Italiana, già attiva per alleviare i disagi causati dal sisma e a cui è affidato il coordinamento degli interventi locali.
L’arcivescovo Morrone presiederà la celebrazione eucaristica. I pellegrini che si recheranno al Santuario potranno lucrare l’indulgenza plenaria.
L’associazione culturale rinnova una tradizionale collaborazione con la storica parrocchia di Reggio Calabria in occasione della celebrazione eucaristica delle 19.
Vuoi conoscere una storia millenaria a cielo aperto? Ecco cosa visitare a Reggio Calabria in una mini-vacanza di tre giorni. Leggi il nostro articolo e ti condurremo lungo un itinerario turistico-religioso che ti farà scoprire alcune bellezze poco conosciute.