Il bellissimo borgo di Gerace è stato selezionato come sfondo degli spot di Tim, che portano la fibra in oltre 2.000 comuni italiani
Tim sceglie Gerace per i suoi spot
Redazione Web
20 Agosto 2020
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Gerace è stato scelto da TIM per i nuovi spot, pianificati sulle principali emittenti TV, che raccontano come in soli 5 mesi la connessione ultrabroadband sia stata estesa in 2.000 comuni italiani, situati prevalentemente in aree rurali o a bassa densità abitativa. La “cartolina” fotografica del comune della provincia di Reggio Calabria, accompagnata da un sottofondo musicale in stile “Intervallo TV”, descrive insieme alle altre immagini l’arrivo della copertura a banda ultralarga di TIM che “accende” i panorami di una selezione di comuni distribuiti tra Nord, Centro e Sud dell’Italia. Il claim finale “E andiamo avanti” testimonia ancora una volta l’impegno di TIM che continua ad accelerare sul piano di copertura a banda ultralarga raggiungendo ancora più famiglie e imprese con la fibra e l’internet veloce soprattutto nelle “aree bianche” del paese. Inoltre, proprio grazie all’intensificazione dei programmi di cablaggio e al potenziamento della rete realizzato dall’inizio di marzo TIM ha garantito, anche durante il lockdown, la prosecuzione di tutte le attività, in particolare lo smart working e la didattica online, gestendo in maniera ottimale i picchi di traffico che si sono verificati in questa delicata fase. La campagna è realizzata dalla Funzione Brand Strategy, Media & Multimedia Entertainment di TIM, agenzia Havas.
Ferragosto, apice dell’estate, è in realtà una solennità molto sentita dai cristiani. Si tratta di una fra le più antiche feste mariane. La Vergine Assunta, recita il Messale romano, è primizia della Chiesa celeste
Quanta importanza e influenza hanno avuto le donne (religiose o laiche) al fianco dei pontefici e per la storia della Chiesa? Molta, e più di quanto si possa immaginare.
La Chiesa ricorda oggi il martirio di San Massimiliano Kolbe, l’eroico frate che sfidò le SS con la preghiera e morto nel campo di concentramento di Auschwitz alla vigilia della Festa dell’Assunta.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.