
Domani in edicola: Nel ricordo di Papa Francesco, il magistero e l’eredità di un pontificato storico. Torna in edicola Avvenire di Calabria
Domani, domenica 27 aprile, torna in edicola e in parrocchia Avvenire di Calabria con un
Trasporti, importante nomina nazionale per Basile. Nominato lo scorso settembre alla guida della società municipalizzata, vanta un passato in Sogas, l'ex società aeroportuale reggina. Da oggi farà parte del management nazionale di Asstra, l’associazione nazionale delle aziende datoriali di trasporto pubblico locale.
L'Amministratore delegato di Atam, Giuseppe Basile, è stato nominato componente del consiglio direttivo di Asstra, l’associazione nazionale delle aziende datoriali di trasporto pubblico locale.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
»Per Atam è una sfida che accogliamo con entusiasmo perché offrirà la possibilità di portare la voce di Reggio Calabria, in una sede che è il cuore del sistema decisionale del trasporto pubblico locale in Italia, in un momento molto delicato» si legge in una nota ufficiale della società.
Asstra rappresenta le società pubbliche e private di trasporto pubblico urbano ed extraurbano, esercenti servizi con autobus, tram, metropolitane, impianti a fune, tutte le ferrovie locali (non appartenenti a Trenitalia S.p.A) nonché le imprese di navigazione lagunare e lacuale.
PER APPROFONDIRE: Giuseppe Basile è il nuovo amministratore delegato Atam
Basile, avvocato cassazionista, è stato nominato lo scorso settembre. Oltre a Giuseppe Basile, fanno parte del consiglio di amministrazione dell'azienda del trasporto pubblico Ezio Privitera nella veste di presidente e l'avvocato Melina Consuelo Sangiovanni. In passato Basile ha fatto parte del Consiglio di Amministrazione della Sogas, l'ex società di gestione dell'Aeroporto dello Stretto.
Domani, domenica 27 aprile, torna in edicola e in parrocchia Avvenire di Calabria con un
Lo spettacolo è prodotto da Calabria dietro le quinte, in collaborazione con la compagnia Blu
Il presidente del Consorzio di Tutela del Bergamotto di Reggio Calabria, Ezio Pizzi, ripercorre i