
Reggio Calabria, in arrivo 4 milioni per giovani, scuole e quartieri a rischio
Finanziati tre interventi nazionali per educazione, inclusione e sostegno ai minori.
In merito alle notizie apparse oggi l’assessorato alle politiche sociali per tramite dell’assessore Lucia Nucera chiarisce.
«Nessuna soppressione per quanto riguarda il servizio di trasporto per i disabili adulti verso i centri diurni di aggregazione ma una diversa organizzazione dei procedimenti connessi. Il settore politiche sociali si è mosso per dare priorità ai minori, predisponendo gli atti amministrativi per assicurare il trasporto dei disabili minori a scuola e la relativa assistenza all’avvio dell’anno scolastico, servizio essenziale disciplinato dalla legge. Successivamente con le somme disponibili verrà pubblicato il bando per il trasporto dei disabili adulti presso i centri diurni e cooperative. Tutto si sta svolgendo ordinatamente secondo una programmazione e organizzazione che mira a contemperare le esigenze di tutti al fine di assicurare una efficace azione amministrativa ed evitare sovrapposizioni di procedimenti e ingorghi amministrativi».
Finanziati tre interventi nazionali per educazione, inclusione e sostegno ai minori.
Con entusiasmo e passione, i ragazzi di Agiduemila hanno portato in scena uno spettacolo natalizio
L’assessore Lucia Nucera: «Lo strumento introduce cambiamenti significativi nella tradizionale prassi di programmazione delle politiche sociali»