
Alta velocità, dubbi e costi: viaggio tra cifre e ritardi di un progetto discusso
Da decenni la Calabria attende un’infrastruttura ferroviaria che garantisca collegamenti veloci con il resto d’Italia.
Lungo lo stivale sono in totale 7 gli scioperi previsti nel mese di Dicembre. Ad incrociare le braccia saranno anche i lavoratori delle Ferrovie dello Stato calabresi. Le segreterie regionali dei sindacati Filt, Fit, Uilt, Ugl, Orsa hanno proclamato uno sciopero del personale mobile della Divisione Passeggeri Long Haul di Trenitalia e del personale circolazione e navigazione di Rfi Calabria, dalle 9.00 alle 17.00 di lunedì 10 dicembre. Diverse le compagnie ferroviarie in protesta durante queste settimane. La mobilitazione più sentita è stata quella di domenica 2 dicembre in Veneto. Hanno poi scioperato i lavoratori di Trenitalia della Sicilia il 4 dicembre. Piemonte e Valle d’Aosta invece saranno coinvolti dallo sciopero di Trenitalia il 16 dicembre. Anche in caso questo l’orario dell’agitazione va dalle 9 alle 17 e, in contemporanea, ci sarà anche in Veneto uno sciopero del personale mobile divisione passeggeri sempre dalle 9 alle 17. In Lombardia per quanto riguarda gli scioperi di Trenord il giorno 9 dicembre il blocco inizierà alle 3 di notte e finirà alle 2 del giorno 10, quindi successivamente al ponte dell’Immacolata quando moltissimi turisti dovranno tornare a casa. Per quanto riguarda invece Italo lo sciopero durato 23 ore è terminato ieri 5 dicembre alle 2 di notte.
Da decenni la Calabria attende un’infrastruttura ferroviaria che garantisca collegamenti veloci con il resto d’Italia.
Focus su potenziamento dei collegamenti con l’aeroporto Tito Minniti. Atam conferma più corse, ma serve un coordinamento con gli altri vettori
L’azienda di trasporto pubblico tra le prime in Italia a ottenere la certificazione UNI/PdR 125:2022