
Tra misteri e verità negate: si riapre il caso De Grazia e delle navi dei veleni
Riaperto il caso delle “navi a perdere” grazie a nuovi fondi e a un’inchiesta giornalistica che riaccende interrogativi mai risolti.
Stamattina, a Reggio Calabria, è stato siglato un accordo tra il Tribunale per i Minorenni, la Procura per i Minorenni e l'Università per stranieri "Dante Alighieri" per la creazione di stage formativi e master indirizzati sui temi giustizia ed educazione.
Un protocollo d'intesa per realizzare attività di sensibilizzazione, divulgazione sul tema della tutela dell'infanzia e dell'adolescenza che si svilupperanno, a Reggio Calabria, attraverso azioni formative congiunte tra Tribunale per i minorenni, Procura della Repubblica presso il Tribunale per i minorenni e Università per stranieri "Dante Alighieri".
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Questo l'obiettivo dell'accordo siglato stamane tra Marcello D'Amico, presidente del Tribunale, Roberto Di Palma, procuratore minorile, e Antonino Zumbo, magnifico rettore dell'UniDA.
Tra i benefici dedicati a studenti, operatori e professionisti interssati al contesto giudiziario minorile si segnalano «i progetti formativi accademici e professionali; i corsi multidisciplinari di perfezionamento ed aggiornamento e i corsi di di alta formazione dedicati anche al volontariato qualificato».
E ancora: «le attività culturali congiunte, borse e premi di studi e convenzioni attuative per raggiungere gli obblighi di formazione decentrata della magistratura e degli ordini professionali».
PER APPROFONDIRE: Baby-gang “figlie” di adulti immaturi, l’intervista a Roberto Di Palma
Per la realizzazione degli obiettivi indicati dal Protocollo d'Intesa è stato costituito un Comitato tecnico-scientifico paritetico. Si tratta di un accordo gratuito che avrà una durata biennale e che avrà come sede l'Ateneo della "Dante Alighieri".
Riaperto il caso delle “navi a perdere” grazie a nuovi fondi e a un’inchiesta giornalistica che riaccende interrogativi mai risolti.
Domani, domenica 27 aprile, torna in edicola e in parrocchia Avvenire di Calabria con un
Lo spettacolo è prodotto da Calabria dietro le quinte, in collaborazione con la compagnia Blu