
La Messa in suffragio del Papa sarà giovedì in Cattedrale a Reggio
L’arcivescovo della Diocesi di Reggio Calabria – Bova, monsignor Fortunato Morrone parteciperà alla celebrazione esequiale
Tutte le indicazioni per accedere al Santuario di Polsi. Ecco come partecipare alla celebrazione eucaristica dell’Esaltazione della Santa Croce. L'appuntamento è previsto per il prossimo 14 settembre.
La direzione del Santuario di Polsi, tenuto conto della situazione dei contagi - con un continuo aumento di ricoveri per covid-19 - ha adottato alcune misure organizzative per garantire il distanziamento ed evitare assembramenti di persone.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Per questo motivo, sarà redatto l’elenco nominativo dei pellegrini autorizzati a partecipare alla celebrazione eucaristica dell’Esaltazione della Santa Croce. Per la circostanza l’ingresso al santuario sarà consentito esclusivamente a coloro che si saranno prenotati fino al raggiungimento del numero massimo consentito.
La richiesta è da inviare all’indirizzo email: santuariomadonnapolsi@gmail.com entro e non oltre le ore 24 del 12 settembre. Nella comunicazione vanno indicati i dati anagrafici completi di coloro che intendono partecipare alla celebrazione eucaristica. L’arrivo al Santuario dovrà avvenire il giorno 14 settembre con congruo anticipo rispetto all’inizio della celebrazione eucaristica prevista per le ore 10.30.
I pellegrini accederanno dal cancello d’ingresso all’area sacra ed potrebbero essere sottoposti a misurazione della temperatura corporea. Inoltre, gli stessi saranno tenuti al rispetto del distanziamento sociale ed avranno l’obbligo di indossare mascherine edi curare l’igiene delle mani evitando, comunque, qualsiasi forma di assembramento e di contatto fisico.
PER APPROFONDIRE: Madonna di Polsi, arrivano nuove disposizioni per la festa
È vietato l’ingresso a tutti coloro che dovessero presentare sintomi influenzali e/o respiratori, temperatura corporea pari o superiore ai 37,5 gradi o siano stati in contatto nei giorni precedenti con persone positive al coronavirus.
Si precisa, infine, che per tutti gli altri giorni non è necessaria alcuna prenotazione per l’accesso al Santuario.
L’arcivescovo della Diocesi di Reggio Calabria – Bova, monsignor Fortunato Morrone parteciperà alla celebrazione esequiale
L’arcivescovo di Reggio Calabria – Bova e presidente della Cec invita la comunità a unirsi nella preghiera ricordando la celebrazione in Cattedrale venerdì 25 aprile alle 18
La diocesi di Reggio Calabria – Bova partecipa con profonda commozione al lutto della Chiesa