Avvenire di Calabria

Ucraina: Lo Russo (Anci), “a Kiev per portare aiuti concreti. Comuni e aziende italiani in prima fila per la ricostruzione”

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


“Nelle ore in cui proseguono gli attacchi all’Ucraina, e sembra allontanarsi la prospettiva auspicata di una ripresa rapida dei negoziati per la pace, la presenza dell’Anci a Kiev sarà l’occasione per testimoniare ancora solidarietà e vicinanza, assieme all’impegno concreto dei Comuni e delle aziende italiane ad unire gli sforzi per la ricostruzione a quelli delle istituzioni internazionali, regionali e municipali”. Lo dichiara Stefano Lo Russo, sindaco di Torino e vicepresidente nazionale di Anci con delega alle Politiche internazionali, che domani, venerdì, sarà nella capitale ucraina, in rappresentanza dell’Associazione, ai lavori del terzo Summit internazionale delle città europee e delle regioni intitolato “Uniti per la pace e la sicurezza”.
“Qualche mese fa, nel corso di un incontro con il sindaco di Kharkiv Ihor Terekhov – spiega il vicepresidente Anci – eravamo rimasti molto colpiti dalle difficoltà della città, tra le altre, nel gestire il flusso ingente di profughi provenienti dalle regioni ucraine più ad est. Siamo davvero contenti di poter tendere la mano mettendo a disposizione, grazie alla disponibilità dell’azienda torinese Gtt, autobus urbani che serviranno a riattivare il trasporto cittadino di Kharkiv. Sono certo che questo gesto concreto sarà seguito dalla disponibilità di molti altri Comuni italiani, desiderosi di portare solidarietà alle comunità ucraine colpite dalla guerra”.
Nel corso della visita, sottolineano dall’Anci, Lo Russo metterà a disposizione della municipalità di Kharkiv una decina di autobus urbani, pronti a partire per l’Ucraina, resi disponibili dalla Gtt di Torino, sostituiti di recente per un rinnovo della flotta. A questi se ne potranno aggiungere fino ad altri 60 entro il primo semestre 2026.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Tags: