
Fondi europei in agricoltura, la Commissione Ue promuove la Calabria
La Commissione Europea ha espresso un giudizio positivo sull’utilizzo dei fondi europei per l’agricoltura da
La Commissione europea stanzia 14 milioni di euro per migliorare le condizioni di accoglienza dei migranti nell’hotspot di Lampedusa. Lo ha comunicato in una nota l’Esecutivo europeo. Il finanziamento è stato deciso per “l’aumento del numero di arrivi via mare registrati in Italia nel 2023 e delle situazioni di sovraffollamento particolarmente frequenti nell’hotspot di Lampedusa”.
Si darà priorità ai “migranti vulnerabili, ai minori non accompagnati, alle donne incinte, alle donne sole con bambini piccoli e alle persone con disabilità”. Ai beneficiari saranno forniti beni di prima necessità come vestiti, cibo e assistenza medica primaria, oltre a un alloggio temporaneo. Inoltre, il programma prevede anche “il trasferimento sicuro da Lampedusa ad altre strutture di accoglienza in Italia”. Il sostegno finanziario sarà assegnato all’Organizzazione internazionale per le migrazioni (Iom), che lavorerà in stretto coordinamento con le autorità italiane e l’Agenzia dell’Unione europea per l’asilo.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
La Commissione Europea ha espresso un giudizio positivo sull’utilizzo dei fondi europei per l’agricoltura da
Alla vigilia del Natale, Migrantes e Caritas Calabria richiamano l’attenzione sull’emergenza migratoria e invitano a
Si è svolto a Reggio Calabria il convegno “Minori non accompagnati. Storie, sogni, speranze”, occasione