Tra i capolavori d'arte del Museo, l’Annunciazione della scuola di Pietro Negroni
Un modo per scoprire la città
Redazione Web
- 11 Agosto 2017

È il punto di partenza ideale per scoprire la città e conoscere il territorio diocesano. Il Museo diocesano di Cosenza ha la sua sede tra il Palazzo arcivescovile e la Chiesa Cattedrale, in locali un tempo parte del Seminario diocesano. La prima sala ospita, tra le altre opere, il bellissimo polittico dell’Annunciazione (1545) della scuola di Pietro Negroni appartenente alla chiesa di Turzano, oggi Borgo Partenope. Segue la sala delle committenze che riunisce tele, argenterie, paramenti commissionati dagli arcivescovi cosentini nella storia plurisecolare: opere degne di menzione, tra le altre, sono il Calice del Papa, grande opera in argento e filigrana proveniente da Marano Marchesato, due statuette eburnee attribuite alla scuola di Michelangelo e il Calice vitreo di Celico del XVI secolo.
Articoli Correlati
Tags: Museo Diocesano Cosenza