Sono stati invitati dal Coordinamento di Quartiere e dalla Rete delle Alleanze educative di Reggio Calabria: sono i tre assessori "di riferimento" rispetto a quelle che sono le emergenze sociali ad Arghillà Nord, sempre più ghetto esistenziale della Città. Una sorta di "pattumiera" in cui buttare quello che non si vuole vedere. L'appuntamento digitale è per venerdì 4 dicembre dalle 15.30 su Meet (più avanti nell'articolo troverete il link per accedere).
Proveranno a fare luce su una realtà che più volte abbiamo raccontato come drammatica alcune sentinelle del territorio come Mariella Quattrone, responsabile dello sportello minori del Coordinamento di Quartiere o Simona Sapone, dirigente scolastica dell'Istituto comprensivo "Radice-Alighieri" che insiste proprio su quel territorio.
Oltre ai due garanti - metropolitano e comunale - per i diritti dell'Infanzia e dell'adolescenza, Emanuele Mattia e Valentina Arcidiaco, grande attesa - tra addetti ai lavori e non - c'è per gli interventi di Demetrio Delfino, assessore al Welfare e politiche della Famiglia; Giuggi Palmenta, assessore alle politiche giovanili e Rosanna Scopelliti, assessore alla Cultura, legalità e scuola.