Amaranto che troveranno da avversari gli ex Balistrieri e Viola
Un Taranto in crisi fa visita alla Reggina nel prossimo turno
Enzo La Piana
17 Novembre 2016
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
L'ultimo confronto sullo Stretto tra la Reggina e il Taranto, il 4 novembre 1990, era campionato di serie B. Allora la squadra di Gaziani, impattò sullo 0-0 al cospetto di quella squadra che annoverava Maurizio Raggi e Simone Giacchetta, uno esperto, l'altro allora promessa di proprietà del Napoli di Ferlaino. Taranto e Reggina, tornarono ad incrociarsi il 18 agosto 2002, giocando una sfida del turno preliminare di Coppa Italia. La sfida dello Iacovone si risolse con un secco 0-3 per i calabresi, con gol di Savoldi, Nakamura e Mozart. La società per vie traverse ha rinnovato la fiducia a Prosperi, chiamato a rimediare ad una situazione di classifica poco felice, come la Reggina, il Taranto in piena crisi con 11 punti come la squadra dello Stretto, che certamente al Granillo, in una partita spareggio, cercherà punti importanti da portare a casa. Proviene da due sconfitte consecutive, l'ultima difficile da digerire, con il Francavilla, che si imposto allo Iacovone con un perentorio 2-3. Anche se al momento la squadra mostra delle fragilità caratteriali, Prosperi, pur adottando il 3-4-3, potrebbe affidarsi ad un abbottonatissimo 3-5-1-1 visto che la difesa si conferma ancora una volta l'anello debole, anche se ha incassato 17 gol cinque in meno degli amaranto, mentre il reparto offensivo realizzato 10 reti due in meno della squadra di Zeman, che dovrà tenere d'occhio Paolucci, Bolino, gli ex Balistrieri e Viola, oltre che Albanese e Nigro.
Arriva l’ufficialità: la Reggina è salva. L’imprenditore di Lamezia Terme ha annunciato l’acquisto alla presenza degli organi di stampa presso il Centro sportivo “Sant’Agata” a Reggio Calabria.
Nella nota della Guardia di Finanza, Gallo è accusato di autoriciclaggio e omesso versamento di imposte. Nel blitz sequestrati beni per 11 milioni di euro e 17 società.
Continua l’impegno dei giovani che a Taranto, nel corso della 49ª Settimana sociale dei cattolici italiani, hanno proposto e firmato il “Manifesto dell’Alleanza”.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.