
A Reggio Calabria nasce un’opera d’arte sacra contemporanea: scelto il bozzetto di Michele Parisi per la chiesa di Archi Carmine
La comunità parrocchiale di Maria Santissima del Carmelo ha scelto il bozzetto dell’artista trentino Michele Parisi.
L'Italia «a porte chiuse» è una realtà insolita per tutti. Ancor di più perché il Belpaese rappresenta uno dei punti di riferimento artistici per tutto l'emisfero e restare a casa, questa volta, potrebbe essere davvero un bel...viaggio.
La Pinacoteca di Brera è una galleria nazionale d'arte antica e moderna, collocata nell'omonimo palazzo, uno dei complessi più vasti di Milano con oltre 24000 metri quadri[2] di superficie. Il museo espone una delle più celebri raccolte in Italia di pittura, specializzata in pittura veneta e lombarda, con importanti pezzi di altre scuole. Inoltre, grazie a donazioni, propone un percorso espositivo che spazia dalla preistoria all'arte contemporanea, con capolavori di artisti del XX secolo.
Galleria degli Uffizi - Firenze - https://www.uffizi.it/mostre-virtualiLa Galleria degli Uffizi, attualmente denominata Galleria delle Statue e delle Pitture (ex Palazzo degli Uffizi), fa parte del complesso museale fiorentino denominato Le Gallerie degli Uffizi e comprendente, oltre alla suddetta galleria, il Corridoio Vasariano, le collezioni di Palazzo Pitti e il Giardino dei Boboli.
Musei Vaticani - Roma - http://www.museivaticani.va/I Musei Vaticani sono il polo museale della Città del Vaticano, in Roma. Fondati da papa Giulio II nel XVI secolo, occupano gran parte del vasto cortile del Belvedere e sono una delle raccolte d'arte più grandi del mondo, dal momento che espongono l'enorme collezione di opere d'arte accumulata nei secoli dai papi: la Cappella Sistina e gli appartamenti papali affrescati da Michelangelo e Raffaello sono parte delle opere che i visitatori possono ammirare nel loro percorso.
Museo Archeologico - Atene - https://www.namuseum.gr/en/collections/Il museo nazionale di archeologia di Atene è uno dei più importanti musei al mondo. Oltre ad essere il più grande museo della Grecia, è anche il più ricco del mondo relativo all'arte ellenica, con esposizioni che riguardano tutta la storia e la produzione artistica dell'antica Grecia dal periodo cicladico, al miceneo, a quello classico. Conserva anche collezioni egizie e romane.
Prado - Madrid - https://www.museodelprado.es/Il Museo del Prado è una delle pinacoteche più importanti del mondo e si trova a Madrid in Spagna. Vi sono esposte opere dei maggiori artisti italiani, spagnoli e fiamminghi, fra cui Beato Angelico, Andrea Mantegna, Raffaello Sanzio, Hieronymus Bosch, Rogier van der Weyden, Bruegel il Vecchio, El Greco, Pieter Paul Rubens, Tiziano, Diego Velázquez, Francisco Goya.
Louvre - Parigi - https://www.louvre.fr/Il museo del Louvre di Parigi, in Francia, è uno dei più celebri musei del mondo e il primo per numero di visitatori: 10 milioni nel 2018. Si trova sulla rive droite, nel I arrondissement, tra la Senna e Rue de Rivoli.
British Museum - Londra - https://www.britishmuseum.org/collectionIl British Museum è uno dei più grandi e importanti musei della storia del mondo. È stato fondato nel 1753 da Sir Hans Sloane. Il museo ospita circa 8 milioni di oggetti che testimoniano la storia e la cultura materiale dell'umanità dalle origini alla contemporaneità. Si trova a Great Russell Street, nella città di Londra.
Metropolitan Museum - New York - https://artsandculture.google.com/exploreIl Metropolitan Museum of Art, a cui spesso ci si riferisce con il nomignolo di "The Met", è uno dei più grandi ed importanti musei degli Stati Uniti. La sua sede principale si trova sul lato orientale del Central Park a New York. La collezione permanente del Met contiene più di due milioni di opere d'arte, suddivise in diciannove sezioni.
Hermitage - San Pietroburgo - https://bit.ly/3cJHdnjL'Hermitage si trova in Russia a San Pietroburgo e ospita una delle più importanti collezioni d'arte del mondo. Il museo espone opere di numerosissimi autori, fra i quali Caravaggio, Paul Cézanne, Giambattista Pittoni, Leonardo da Vinci, Raffaello, Antonio Canova, Francesco Casanova, Jacques-Louis David, Edgar Degas, Paul Gauguin, Fra Filippo Lippi, Henri Matisse, Claude Monet, Pablo Picasso, Pierre-Auguste Renoir, Rembrandt, Vincenzo Petrocelli, Pieter Paul Rubens, Tiziano Vecellio, Vincent van Gogh, Jacob van Ruisdael, Diego Velázquez, Paolo Pagani.
National Gallery of art - Washington - https://www.nga.gov/index.htmlLa National Gallery of Art si trova lungo la Constitution Avenue a Washington negli Stati Uniti; si tratta di uno dei musei d'arte più vasti ed importanti del mondo, che copre, con le sue collezioni ricche di capolavori, quasi settecento anni di storia dell'arte, spaziando dall'arte europea a quella del Nuovo Mondo. La pinacoteca in particolare è la più vasta e completa degli Stati Uniti ed arriva, partendo dall'arte bizantina, fino al XX secolo.
Per gli amanti del cinema. La Cineteca Milano ha messo a disposizione di tutti il suo immenso catalogo di film d'autore in streaming per farci passare questi giorni di quarantena. Per esplorare il catalogo e guardare i film in streaming, basta registrarsi sul loro sito: https://www.cinetecamilano.it/bibliotecaLa comunità parrocchiale di Maria Santissima del Carmelo ha scelto il bozzetto dell’artista trentino Michele Parisi.
Mettersi nei panni degli altri: così l’esperienza teatrale educa all’empatia
L’inaugurazione presieduta dal Presidente della Pontificia Accademia di Teologia e Rettore della Chiesa degli Artisti
Tags: ArteCoronaviruscovid-19