Avvenire di Calabria

Una colletta a favore della Sardegna, devastata dagli incendi: a promuoverla è la diocesi di Cassano allo Ionio

Cassano, una colletta per aiutare la Sardegna devastata dagli incendi

Monsignor Savino si unisca all'appello della Cei. Nei giorni scorsi, il cardinale Bassetti aveva espresso vicinanza

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram

Una colletta per aiutare la Sardegna devastata dagli incendi. A promuoverla è la Caritas diocesana di Cassano allo Ionio. La diocesi auspica nella solidarietà dei calabresi.

Una colletta per aiutare la Sardegna

Sardegna devastata dagli incendi, c'è l'aiuto dalla Chiesa calabrese. In particolare, la diocesi di Cassano ha promosso una raccolta fondi. Si potrà partecipare domenica in parrocchia o attraverso un bonifico su conto corrente bancario o postale.


PER APPROFONDIRE | L'impegno di Cassano per gli ultimi (Leggi l'articolo)


Cos'è successo in Sardegna?

Un incendio da almeno un miliardo di danni. Oltre alla vegetazione, le fiamme hanno divorato aziende, animale e un patrimonio ambientale di 70 anni. Ormai la foresta non c’è più, si sono disintegrate le vigne, gli uliveti, animali uccisi dal fuoco, case e aziende agricole completamente distrutte da un incendio che è andato avanti per tre giorni consecutivi, alimentato dai 40 gradi di temperatura e dal vento. Niente è più come prima, niente è rimasto.

Il direttore della Caritas cassanese, don Mario Martino ha dichiarato: «Esprimiamo a tutta la Sardegna vicinanza nella preghiera e nella solidarietà, chiedendo a tutte le comunità parrocchiali e civili di unirsi alla colletta instituita per la prossima domenica».

Una colletta per aiutare la Sardegna
Vigili del fuoco in azione per sedare le fiamme

DA SAPERE | Ecco come donare (Leggi le indicazioni)


Nei giorni scorsi, il presidente della Conferenza episcopale italiana, Gualtiero Bassetti ha espresso la vicinanza dei vescovi alla regione. In particolare, il cardinale ha voluto «esprimere gratitudine a quanti - Forze dell'ordine, Protezione Civile e volontari - si stanno adoperando per bonificare le aree colpite e portare soccorso e solidarietà concreta, assicuro - sottolinea - la mia preghiera e quella di tutta la Chiesa che è in Italia, stringendoci attorno a quanti hanno perso casa e lavoro».

Articoli Correlati