Avvenire di Calabria

Come di consueto, col secondo venerdì di settembre si aprono i giorni della devozione mariana di Reggio Calabria

Una festa «insolita» da seguire in streaming con noi

Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram

Come di consueto, col secondo venerdì di settembre si aprono i giorni della devozione mariana di Reggio Calabria. Quest'anno, a causa delle restrizioni governative causate dalla diffusione epidemiologica da Coronavirus, non si vivranno le due processioni che radunano decine di migliaia di fedeli lungo le vie del centro cittadino. In tre occasioni, le nostre telecamere faranno vivere in diretta le emozioni di una tradizione religiosa senza tempo.

 
Ecco il dettaglio delle dirette in streaming che potrete seguire sulla pagina facebook de L'Avvenire di Calabria (ecco il link diretto).
 
La consegna. In particolare, sabato 12 settembre, in Cattedrale, alle 10.30, il quadro della Madonna della Consolazione, patrona della Città di Reggio Calabria, verrà portato a mano da due portatori che suggelleranno la tradizionale “consegna” tra il Padre Provinciale dei Cappuccini e l’arcivescovo (diretta streaming sulla pagina facebook de L'Avvenire di Calabria).
 
La messa di domenica. Domenica 13 settembre, l'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova, monisgnor Giuseppe Fiorini Morosini presiederà la Santa Messa delle 11 (diretta streaming sulla pagina facebook de L'Avvenire di Calabria).
 
Il pontificale del martedì. La Santa Messa pontificale sarà presieduta dall’arcivescovo Morosini alle 11 durante la quale ci sarà la Consegna del Cero votivo da parte dell’Amministrazione Comunale (diretta streaming sulla pagina facebook de L'Avvenire di Calabria).
 
Il momento di preghiera conclusivo. Nel pomeriggio del martedì, alle 17 sarà celebrata un’altra messa e alle 19 si terrà un momento di preghiera presieduto dall'arcivescovo Morosini (diretta streaming sulla pagina facebook de L'Avvenire di Calabria). Ricordiamo che il Quadro non verrà esposto sul sagrato, come disposto nella giornata di ieri dalla Questura di Reggio Calabria per motivi di sicurezza pubblica (LEGGI QUI).

Articoli Correlati