
Tobia entra al Gom: cura e dignità per tutti
La commissaria Tiziana Frittelli: «Ascolto, accoglienza e accompagnamento sono le parole chiave per garantire dignità e diritto alla cura anche nelle situazioni complesse»
L’appuntamento ha visto il patrocinio del Comune e della MetroCity
All’Auditorium Versace del CeDir la manifestazione “Una passerella per Grace”. Un’occasione preziosa per donne che hanno vinto il cancro, rinascendo una seconda volta, di riscoprire la gioia di vivere attraverso la bellezza. Non come fatto estetico bensì quale simbolo di armonia con se stesse e di riscatto. Uno spettacolo nello spettacolo, un’opportunità di riflessione profonda su un tema doloroso. Addolcita dalla leggerezza dello sfilare in passerella con un ritrovato sorriso.
Adesso siamo anche su WhatsApp, non perdere i nostri aggiornamenti: VAI AL CANALE
Per il Comune e la Città Metropolitana di Reggio Calabria, che hanno patrocinato l’evento, a fare gli onori di casa, c’erano il Sindaco Giuseppe Falcomatà e l’assessore Carmelo Romeo.
Significative le parole del Sindaco che ha espresso il suo ringraziamento ai promotori dell'evento. «La passerella per Grace - ha affermato il sindaco - celebra il coraggio delle donne, la bellezza della vita. Il sorriso che non si arrende alle cicatrici, la forza della rinascita». Ed ancora: «Determinate sfide vanno affrontate con coraggio, consapevolezza e senza mai perdere il senso della persona. Ringrazio le associazioni organizzatrici perché le signore che sfilano oggi su questa passerella sono un esempio per tutte le altre donne che ancora stanno attraversando i loro deserti. Ed hanno bisogno proprio di questi modelli di forza, coraggio e bellezza».
PER APPROFONDIRE: Infrastrutture, sanità e ambiente: ecco le richieste dei sindaci dell’area dello Stretto al prefetto Vaccaro
Anche l’assessore Carmelo Romeo ha sottolineato l’emozione di poter assistere a questa iniziativa per il messaggio potente che ne viene fuori. «Conoscevo l’associazione Grace e le sue importanti attività nelle vesti di Presidente della Commissione politiche sociali. Accompagnandone il percorso ogni giorno dell’anno. Perché questa seconda edizione dell’evento è solo il momento clou ma il loro impegno è quotidiano. E dà la forza alle donne che vivono un momento particolare per poterlo superare».
La commissaria Tiziana Frittelli: «Ascolto, accoglienza e accompagnamento sono le parole chiave per garantire dignità e diritto alla cura anche nelle situazioni complesse»
L’Autonomia Differenziata rimane purtroppo ancora legge dello Stato – seppur “monca” – e continua a
Tra silenzi istituzionali e tensioni territoriali, riprende l’iter dell’autonomia differenziata.