
Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro: preoccupano i dati che riguardano gli studenti
La sicurezza sui luoghi di lavoro continua a essere una sfida cruciale. I dati aggiornati
Oltre 201mila calabresi over 50, pari al 23,45% di una platea di 858.747 persone, non hanno ricevuto neanche una dose di vaccino anti Covid. Non perché non ve ne siano, ma perché non si sono presentati nei vari centri sparsi per la regione. È quanto emerge dagli ultimi dati dell'Agenzia italiana del farmaco.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Dai dati emerge che le dosi di vaccino somministrate in Calabria sono 2.269.149 dosi sui 2.660.972 disponibili, pari all'85,3%. Andando ad analizzare le tabelle, colpisce, in particolare, che nelle fasce di età 50-59, 60-69 e 70-79, risultano zero prime dosi fatte rispetto a chi la vaccinazione l'ha completata.
Nella fascia 50-59, infatti, ci sono 200.139 vaccinati con doppia dose (69,65% del totale 287.366 ) ma non risulta nessuno in attesa di ricevere la seconda. Lo stesso nelle fasce 60-69 (194.998 con seconda dose, il 78,96% della platea di 246.965) e 70-79 (151.572 con doppia dose, l'81,53% della platea di 185.899). Tra gli over 80, invece, 110.636 persone hanno ricevuta la prima dose di vaccino. Di essi 108.014 hanno ricevuto anche la seconda dose.
PER APPROFONDIRE: Salgono i contagi a Reggio Calabria, confronto tra Asp e Comune
Sul fronte dei giovani in età scolare, nella fascia 12-19 anni, hanno ricevuto la prima dose di vaccino in 74.160 e 54.094 di questi anche la seconda, su una platea di 147.409.
La sicurezza sui luoghi di lavoro continua a essere una sfida cruciale. I dati aggiornati
L’evento quest’anno assume un significato ancora più profondo, intrecciandosi con il lutto che ha colpito la Chiesa universale.
Domani, domenica 27 aprile, torna in edicola e in parrocchia Avvenire di Calabria con un