
Domani in edicola: Nel ricordo di Papa Francesco, il magistero e l’eredità di un pontificato storico. Torna in edicola Avvenire di Calabria
Domani, domenica 27 aprile, torna in edicola e in parrocchia Avvenire di Calabria con un
Vandalizzate le ambulanze della Croce Rossa a Reggio Calabria. Doppio episodio che inquieta: a distanza di 48 ore, due mezzi dei volontari hanno subito dei pesanti danneggiamenti (come dimostrano le foto nell'articolo).
Cosa può muovere la mano di delinquenti senza scrupoli nel danneggiare gravemente due ambulanze della Croce Rossa a Reggio Calabria? Una domanda a cui gli stessi volontari della Cri stentano a darsi una risposta.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Durante le notti del 6 e 8 settembre sono ben due gli episodi vandalici che hanno colpito i mezzi dell'associazione che opera al servizio dei più fragili. In un caso è stato sfondanto un finestrino, nell'altro un tentativo di incendio immediatamente sedato da alcuni ristoratori i cui locali insistono nelle vicinanze della sede crocerossina.
La presidente della sezione reggina della Croce Rossa, Daniela Dattola, ha espresso tanta amarezza per l'accaduto. Ovviamente gli episodi saranno denunciati alle Autorità competenti.
PER APPROFONDIRE: Croce rossa, un impegno che va oltre la pandemia
«Un atto vile e premeditato - commenta Dattola - da parte di qualcuno che non ha alcun rispetto per ciò che rappresentiamo per la Città». Dietro le sue parole c'è tanta sofferenza. La Croce Rossa non si è fermata un istante, neanche in piena pandemia, diventando punto di riferimento per le persone sole. Assieme alla Caritas ha collaborato per la distrubuzione - porta a porta - dei beni di prima necessità. Volontari instancabili sempre in moto sulle loro ambulanze.
Gli stessi mezzi che indegnamente sono stati destinatari degli atti vandalici delle ultime notti. «Ieri sera abbiamo dovuto spostare le altre ambulanze per metterle in sicurezza» ha chiosato Dattola. Inoltre, la Croce Rossa non possiede un parcheggio al coperto dove poter parcheggiare in sicurezza. Ma nessuno, fino ad oggi, si era mai preoccupato che la mano dei delinquenti potesse arrivare fino a tanto.
Domani, domenica 27 aprile, torna in edicola e in parrocchia Avvenire di Calabria con un
Lo spettacolo è prodotto da Calabria dietro le quinte, in collaborazione con la compagnia Blu
Il presidente del Consorzio di Tutela del Bergamotto di Reggio Calabria, Ezio Pizzi, ripercorre i