
Domani in edicola: Nel ricordo di Papa Francesco, il magistero e l’eredità di un pontificato storico. Torna in edicola Avvenire di Calabria
Domani, domenica 27 aprile, torna in edicola e in parrocchia Avvenire di Calabria con un
Violenza ed affettività, un binomio impossibile. Nel numero che uscirà domenica in edicola de L'Avvenire di Calabria, assieme al quotidiano Avvenire, un dossier - a più voci - su un fenomeno quello della violenza sui minori e sulle donne che non conosce limiti. I social network ed i deep web rappresentano un'insidia per i nostri ragazzi che spesso cadono nella rete di adulti perversi. Un analisi condivisa con don Fortunato Di Noto, presidente dell'Osservatorio Meter e componente della commissione nazionale antipedofilia, Antonio Marziale, Garante dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza della Regione Calabria e Lucia Piras, psicologa e giudice onorario del Tribunale dei Minorenni di Reggio Calabria. E poi due storie di vita che stanno attraversando, dopo anni di abusi domestici, un nuovo periodo di felicità grazie alle esperienze di comunità attiva presenti sul territorio calabrese, come la Comunità di Accoglienza e la cooperativa Sole Insieme.
Nell'attualità ampio spazio ai trasporti, con particolare riferimento alla vicenda della So.G.A.S. Spa e dell'Aeroporto dello Stretto, con importanti retroscena sull'ultima - rovente - assemblea dei soci ed i possibili sviluppi in quella che sembra una guerra di posizione all'interno del Partito Democratico regionale. Abbiamo analizzato anche le difficoltà dei pendolari ferroviari, nonché l'ottimo provvedimento del Comune di Reggio Calabria nel vietare l'uso di alcolici nelle aree verdi dinnanzi alle scuole.
Una denuncia, l'ennesima, da San Ferdinando con i continui sversamenti nel canalone dei veleni e la conseguente conferimento a valle dei liquidi incriminati in una laguna ecotossica in riva al mare. Sul fronte dell'accoglienza dei migranti la paradossale storia delle tessere Stp, sospese per un anno, con quattromila uomini e donne giunti in Italia e rimasti finora senza profilassi e le prime, doverose, analisi cliniche. Ed ancora tanta cultura con la storia dell'Orchestra Giovanile dello Stretto e la festa di San Gaetano Catanoso a Reggio Calabria. Per concludere l'appello dei vescovi calabresi a ripensare agli oratori come centri naturali di aggregazione giovanile e lo sport con l'attesissimo derby tra Reggina e Cosenza. Tutto, e molto altro, questo vi attende in edicola domattina oppure acquista la digital edition.
Domani, domenica 27 aprile, torna in edicola e in parrocchia Avvenire di Calabria con un
In un articolo apparso nel settmbre del 1960 sul settimanale diocesano, il canonico propone una ritratto spirituale e culturale dell’indimenticato vescovo ancora oggi capace di parlare alla Chiesa e alla società.
Si rinnova l’appuntamento con il settimanale diocesano dell’arcidiocesi di Reggio Calabria – Bova
Tags: Avvenire di Calabria