
Domani in edicola: Nel ricordo di Papa Francesco, il magistero e l’eredità di un pontificato storico. Torna in edicola Avvenire di Calabria
Domani, domenica 27 aprile, torna in edicola e in parrocchia Avvenire di Calabria con un
La Giunta della Regione Calabria, nell'ultima riunione, ha approvato, tra le altre cose, lo schema di collaborazione tra la Regione e il commissario straordinario di governo della Zes Calabria, Giuseppe Romano.
L’Accordo, proposto dal presidente, Roberto Occhiuto, è finalizzato, in particolare, alla definizione delle linee direttrici di un Piano complessivo di rilancio della Zes Calabria e delle aree industriali ad essa connesse.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
La Regione si impegna a perseguire l’obiettivo anche attraverso l’utilizzo di fondi nazionali e comunitari, mentre il commissario straordinario della Zes Calabria fornirà il supporto tecnico amministrativo necessario per l’attuazione degli interventi.
Tra l’altro, nell’ottica del potenziamento delle aree industriali, rientrano nell’intesa anche interventi di urbanizzazione oltre che di rigenerazione, riqualificazione, e rifunzionalizzazione degli immobili pubblici degradati.
L’intento è, dunque, quello di favorire il raccordo tra imprese e comunità per lo sviluppo sostenibile delle aree ricadenti nell’Accordo.
L’esecutivo regionale, su indicazione della vicepresidente con delega all’Istruzione, Giusi Princi, ha anche disposto gli schemi di protocollo d'intesa sul Piano nazionale pluriennale del sistema integrato di educazione e di istruzione.
PER APPROFONDIRE: Cannizzaro chiama, Carfagna risponde: «600 milioni per la Zes»
Su proposta dell’assessore alle politiche sociali e ai trasporti, Emma Staine, è stata, poi, adottata la programmazione regionale del Fondo nazionale per la non autosufficienza, annualità 2019-2021.
Domani, domenica 27 aprile, torna in edicola e in parrocchia Avvenire di Calabria con un
Lo spettacolo è prodotto da Calabria dietro le quinte, in collaborazione con la compagnia Blu
Il presidente del Consorzio di Tutela del Bergamotto di Reggio Calabria, Ezio Pizzi, ripercorre i