
Bergamotto, il presidente del Consorzio Pizzi: «Tesoro da difendere, Reggio Calabria profuma il mondo»
Il presidente del Consorzio di Tutela del Bergamotto di Reggio Calabria, Ezio Pizzi, ripercorre i
L'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova, monsignor Fortunato Morrone festeggia l'anniversario di ordinazione sacerdotale. Era il 1 ottobre 1983 quando monsignor Giuseppe Agostino, vescovo reggino di Crotone, impose le mani e recitò la preghiera consacratoria su colui che, quasi quarant'anni dopo, diventerà il pastore della Chiesa reggina-bovese.
L'arcidiocesi di Reggio Calabria - Bova è in festa con l'arcivescovo Morrone. Oggi, infatti, il pastore festeggia 40 anni di ordinazione sacerdotale. Nato ad Isola di Capo Rizzuto il 20 settembre 1958, Morrone è stato ordinato prete il primo ottobre 1983. Quel giorno, nella Cattedrale di Crotone, a presiedere l'ordinazione c'era un arcivescovo di origini reggine: monsignor Giuseppe Agostino.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Dopo l’ordinazione presbiterale, l'arcivescovo Fortunato ha esercitato il ministero a Roma, dove ha conseguito la licenza e il dottorato in teologia presso la Gregoriana. Poi un lungo ministero sacerdotale dedicato alle comunità parrocchiali, ai giovani, all'Azione cattolica (di cui è stato assistente unitario in Calabria).
Nel 2002 con monsignor Antonio Staglianò, all’interno del progetto pastorale parrocchiale, dà vita alla Fondazione “Nostra Signora di Guadalupe”, a larga partecipazione popolare, realizzando tra l’altro nel 2012 una Casa di spiritualità, riferimento spirituale per laici e sacerdoti.
PER APPROFONDIRE: I primi due anni di Morrone a Reggio Calabria: «Aiutiamoci a stare al passo di Gesù»
Tra gli altri incarichi, monsignor Fortunato Morrone è stato docente ordinario di Teologia sistematica presso l’Istituto teologico calabro, aggregato alla Pontificia facoltà dell’Italia Meridionale di Napoli dal 2009.
Il 20 marzo 2021 è stato nominato arcivescovo metropolita di Reggio Calabria – Bova da Papa Francesco, succedendo a monsignor Giuseppe Fiorini Morosini che ha lasciato l’incarico per raggiunti limiti di età. Il 5 giugno 2021 è stato consacrato vescovo nella Parrocchia Santa Maria Madre della Chiesa in Crotone dall’arcivescovo Angelo Raffaele Panzetta.
PER APPROFONDIRE: Reggio Calabria, due anni di cammino con l’arcivescovo Morrone
Il 12 giugno dello stesso anno ha preso possesso canonico della arcidiocesi di Reggio Calabria – Bova. Dal 4 ottobre 2021 è presidente della Conferenza episcopale calabra: i confratelli vescovi lo hanno eletto durante la sessione autunnale della Cec svolta a Catanzaro nei locali del Seminario San Pio X.
Il presidente del Consorzio di Tutela del Bergamotto di Reggio Calabria, Ezio Pizzi, ripercorre i
È partita la nuova campagna dell’8xmille alla Chiesa cattolica, che racconta una Chiesa sempre più
Un’opportunità importante per contribuire alla rigenerazione urbana attraverso soluzioni innovative e sostenibili Non guarda solo