
Il chirurgo Anastasio Palmanova nel Direttivo nazionale della Società Italiana di Flebologia
Riconoscimento nazionale per il direttore della chirurgia generale dell’Ospedale Spoke di Polistena.
Già dal primo giorno dell'anno è tempo di «andare». Tante le strade per perseguire un modo di pace e non-violenza, ma a Polistena, per la ventinovesima volta ci sarà una lunga, silenziosa e colorata, Marcia della pace di Capodanno, organizzato dall'associazione Il Samaritano.
L'accoglienza, coordinata da don Pino Demasi, si terrà proprio il prossimo 1 gennaio dalle 18.15 alla Chiesa della Santissima Trinità a Polistena. Prima della partenza sarà proiettato un video a cura di alcuni giovani della parrocchia su "Alcune violenze di ieri e di oggi".
L'arrivo è previsto, in un ora dall'avvio, presso il Duomo di Polistena, in cui sarà presediuta una solenne celebrazione eucaristica dal Vescovo della diocesi di Oppido Mamertina - Palmi, monsignor Francesco Milito che commenterà il messaggio del Santo Padre.
Riconoscimento nazionale per il direttore della chirurgia generale dell’Ospedale Spoke di Polistena.
Il Trio fonde la tradizione musicale del sud Italia con influenze contemporanee per un sound
Il governatore conferma l’impegno per la chiusura del piano di rientro, il miglioramento dei Lea e la realizzazione dei nuovi ospedali, mentre nei territori cresce il dibattito sulla sanità pubblica.