
A Bocale i beni sottratti alle mafie diventano residenza per pazienti lungodegenti
Ultimati i lavori è stato pubblicato il bando per la gestione. La soddisfazione del consigliere delegato al programma Agenda Urbana Carmelo Romeo.
È tutto pronto per l’iniziativa di solidarietà “Insieme per l’Hospice”. L’iniziativa, presentata questa mattina in una conferenza stampa a Palazzo Alvaro, è promossa dal Circolo Oratorio Sant’Agata e dal Chorus Christi, due realtà nate nel cuore della comunità parrocchiale di San Giuseppe-San Salvatore.
«Un progetto di beneficenza», come lo ha definito in conferenza stampa il parroco don Giovanni Gattuso, articolato in tre fasi e in collaborazione con gli Uffici diocesani per la Pastorale della Salute e la Pastorale del tempo libero, turismo e sport dell’arcidiocesi di Reggio Calabria - Bova.
Da programma, è previsto un convegno di sensibilizzazione sulla cura Pastorale delle persone malate dal tema “Portatori di speranza” che si terrà, sabato 15 aprile presso l’Auditorium Don Orione di Reggio Calabria alle ore 17. Ma anche un incontro di formazione, tenuto dal maestro monsignor Marco Frisina, il 18 maggio, presso la Chiesa degli artisti di Reggio Calabria. Il terzo momento sarà, infine, un concerto di musica sacra polifonica, organizzato il giorno dopo (19 maggio) e diretto da monsignor Frisina e al quale parteciperanno alcune corali iscritte alla Chorus Inside Calabria, che interpreteranno 12 brani estratti dal repertorio dello stesso Frisina.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
L’evento si terrà presso il Teatro “Fracesco Cilea” concesso a titolo gratuito dall’Amministrazione comunale. L’incasso della manifestazione, insieme ad eventuali altri contributi erogati da enti pubblici o privati ed al netto di eventuali spese di carattere organizzativo - ha spiegato ancora don Gattuso - «sarà interamente devoluto all’Hospice Via delle Stelle, il cui presidente ha accolto con entusiasmo questa iniziativa».
Ultimati i lavori è stato pubblicato il bando per la gestione. La soddisfazione del consigliere delegato al programma Agenda Urbana Carmelo Romeo.
Martedì 13 giugno all’Unical di Rende un convegno a più voci sulle prospettive di crescita della Regione. Tra gli interventi quello del presidente della Svimez Giannola.
Riflettori nuovamente accesi sullo scalo aeroportuale di Reggio Calabria. Mentre la politica locale dibatte ancora sull’argomento, altrove si agisce: ecco 12 nuovi voli da Lamezia Terme.