
La Messa in suffragio del Papa sarà giovedì in Cattedrale a Reggio
L’arcivescovo della Diocesi di Reggio Calabria – Bova, monsignor Fortunato Morrone parteciperà alla celebrazione esequiale
Al centro del 48esimo Consiglio generale dell’associazione il tema della partecipazione. Eletto il Capo scout d'Italia: «Insieme per cambiare il mondo e costruire la pace. Così avremo comunità accoglienti».
Il catanzarese Fabrizio Marano è il nuovo Capo Scout d’Italia dell’Agesci. L’ha eletto il 48° Consiglio generale dell’associazione scout che si è concluso qualche giorno fa a Sacrofano (Roma).
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Marano, 56 anni, è stato già responsabile regionale della Calabria e da diverso tempo si spende con passione, perseveranza e costanza per la crescita dell’Agesci a partire dal suo Gruppo Scout Catanzaro 4 “A. Sanzi”.
PER APPROFONDIRE: Cura del Creato, la proposta educativa Scout
Diceva Robert Baden-Powell, fondatore dello scautismo: «Prova a lasciare questo mondo un po’ meglio di come l’hai trovato». Già, ma come? Rimboccandosi le maniche, risponde l’Agesci. «C’è bisogno di agire gli uni accanto agli altri per trasformare i territori in cui viviamo e per dare nuova linfa alla Chiesa», spiegano la Capo Guida, Daniela Ferrara, e il Capo Scout d’Italia, Fabrizio Coccetti. Proprio il tema “Partecipazione: insieme per cambiare il mondo e costruire la pace” è al centro del 48° Consiglio generale che da ieri 2 giugno a domenica 5 giugno ha riunito oltre 300 soci adulti dell’Agesci giunti da tutta la Penisola a Sacrofano, alle porte di Roma.
L’arcivescovo della Diocesi di Reggio Calabria – Bova, monsignor Fortunato Morrone parteciperà alla celebrazione esequiale
L’arcivescovo di Reggio Calabria – Bova e presidente della Cec invita la comunità a unirsi nella preghiera ricordando la celebrazione in Cattedrale venerdì 25 aprile alle 18
La diocesi di Reggio Calabria – Bova partecipa con profonda commozione al lutto della Chiesa