
Coldiretti, anche la Calabria in prima linea alla mobilitazione nazionale: «Cibo dalle campagne, non dai laboratori»
A Parma la manifestazione per la sicurezza alimentare e la tutela della Dieta Mediterranea.
L’agriturismo è diventato anche centrale – ricordano Coldiretti e Terranostra – per la vita delle zone interne e rurali
Nel 2023 sono nate tre aziende agrituristiche al giorno con il fenomeno agriturismo che ha assunto un peso sempre più importante nell’economia dell’accoglienza. Divenendo sinonimo di una vacanza di qualità ed ecosostenibile. È quanto affermano Coldiretti e Terranostra Campagna Amica in occasione della pubblicazione del nuovo rapporto Istat sull’agriturismo in Italia, che fotografa un significativo saldo positivo tra nuove autorizzazioni e cessazioni che testimonia un settore in crescita.
Un successo spinto da un’offerta sempre più qualificata, a partire dal turismo esperienziale legato ai singoli settori. Dall’oleoturismo, all’enoturismo, dal turismo della birra, al turismo dei formaggi. Solo per il turismo del vino l’estate 2024 ha superato il record delle sei milioni di notti trascorse lo scorso anno tra le vigne, secondo le stime di Coldiretti.
Un altro esempio è rappresentato dai cammini che stanno emergendo come una delle principali tendenze nel turismo lento. Offrendo brevi vacanze all’insegna della scoperta dei territori italiani. Cammini, ciclovie, ippovie, sentieri e vie di pellegrinaggio costituiscono una rete fitta di percorsi che permettono di esplorare gli angoli più nascosti del nostro paese.
PER APPROFONDIRE: Chef Cogliandro celebra l’arte e il territorio con la cena Migneco
Ma l’agriturismo è diventato anche centrale – ricordano Coldiretti e Terranostra – per la vita delle zone interne e rurali. Luoghi dove il turismo non sostituisce le attività economiche locali, prevalentemente agricole e artigianali, ma le completa. E permette attraverso le risorse economiche prodotte di manutenere al meglio borghi e paesaggi, proteggendo dai dissesti idrogeologici e dal rischio di spopolamento/ scomparsa.
A Parma la manifestazione per la sicurezza alimentare e la tutela della Dieta Mediterranea.
Il segno positivo caratterizza anche tutti gli altri principali comparti del cibo tricolore È l’olio
Quasi un terzo dei prodotti biologici acquistati è rappresentato da frutta e verdura secondo i
Tags: agriturismoColdiretti