Avvenire di Calabria

L'associazione di volontariato ricerca forze fresche per le proprie attività: l'obiettivo è accompagnare le persone con sindorme di Down verso l'autonomia

L’Aipd cerca volontari a Reggio Calabria: appello ai ragazzi della città

Il presidente Arichetta: «Cerchiamo persone motivate, desiderose di offrire un po’ della loro attenzione e del loro tempo per sostenere i nostri amici»

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram

L'Aipd cerca volontari a Reggio Calabria. Si tratta dell'associazione nata dalle famiglie delle persone con Sindorme di Down. L'obiettivo è costruire percorsi di autonomia.

L'Aipd cerca volontari a Reggio Calabria

«Per garantire la nostra attività solidale puntiamo a coinvolgere molti volontari; cerchiamo persone motivate, desiderose di offrire un po’ della loro attenzione e del loro tempo per accompagnare e sostenere i nostri amici grandi e piccoli con sindrome di Down nell’intraprendere e perseguire percorsi di autonomia e di inclusione a 360 gradi».

Questo è l’appello del presidente Bruno Arichetta e del gruppo reggino di Aipd, appello rivolto in particolare a persone di età compresa tra i 20 e i 35 anni, munite di green pass, che «siano disponibili a mettersi in gioco, a contribuire alla crescita del gruppo e a vivere un’esperienza dinamica che davvero arricchisce la vita».


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


L’attività di volontariato con Aipd si svolgerà a Reggio Calabria – la cui sede si trova in via Palmi n. 22 – e consisterà nell’accompagnare e facilitare persone con sindrome di Down in percorsi di autonomia diversificati per gruppi di età (dai 3 anni all'età adulta).

La disponibilità di tempo richiesta ai volontari è di due ore a settimana, di mattina o di pomeriggio a scelta.


PER APPROFONDIRE: Sport e inclusione. Gli azzurri Down del basket sono un modello mondiale


Gli aspiranti volontari possono scrivere a info@aipdreggiocalabriaonlus.it oppure telefonare al numero + 39 347 705 8505 per informazioni e adesioni; saranno poi inviati a partecipare a un colloquio motivazionale e ad un breve corso di formazione on line.

Articoli Correlati