
Sanremo è Sanremo Story – evento musicale presso la scalinata e i giardini della Fondazione La Provvidenza ONLUS
Venerdì 22 settembre 2023 dalle ore 19.00, si svolgerà un concerto musicale, organizzato in partenariato
Hanno preso il via i “Campi di Volontariato” nel Parco dell’Aspromonte finalizzati alla tutela e salvaguardia dei valori antropici, archeologici, storici ed architettonici presenti all’interno dell’Area Protetta. Attraverso i “Campi di Volontariato”, più in particolare, saranno effettuati interventi, tutti coerenti con la Legge Quadro sulle Aree Protette, volti ad aumentare il valore e la fruizione di Aree Archeologiche, Luoghi della Memoria e Architetture Rurali. Le operazioni, oltre a migliorare le condizioni di accesso ai siti, prevedono anche la sistemazione naturalistica delle zone di interesse e la realizzazione di opere per la regimazione delle acque. I seguenti siti di pregio individuati dal Parco Nazionale d’Aspromonte sono stati affidati, quindi, ad altrettante Associazioni di volontariato, a seguito di un apposito avviso pubblico emanato dall’Ente: Mulino Limini (Comune di Reggio Calabria), Grotte di San Pietro (Comune di Careri), Grotta di San Silvestro (Comune di Santo Stefano), Area Archeologica “Serro di Tavola” e zone adiacenti (Comune di S. Eufemia d'Aspromonte), percorso dell’Epopea Garibaldina (Comune di S. Eufemia d'Aspromonte), Borgo di Precacore (Comune di Samo), Convento di Pietra Cappa (Comune di San Luca), Area “San Salvatore” (Comune di Bova), Borghi di Casalinuovo e di Africo Antico (Comune di Africo). “I Campi di Volontariato – ha dichiarato il Presidente Bombino - rappresentano un’occasione per valorizzare i giovani e per accrescere il senso di appartenenza ai luoghi d’Aspromonte. Le collaborazioni attivate con le Associazioni, inoltre, incentivano le migliori intelligenze presenti nelle nostre aree montane ed agevolano il processo di affermazione di una cultura e di una coscienza che guardano sempre più all’ambiente ed alla natura come ambiti in cui la conservazione diviene opportunità di sviluppo desiderabile”.
Venerdì 22 settembre 2023 dalle ore 19.00, si svolgerà un concerto musicale, organizzato in partenariato
Il 29 e 30 settembre si svolgeranno, per la prima volta in Calabria, gli Stati
Il suo impegno antifascista e la passione per l’informazione. La vita di Corrado Alvaro è un inno alla resilienza dallo Stretto al Pollino. Ecco perché è importanto conoscerla.