
Ora di religione, «preziosa opportunità formativa»
Con l’apertura delle iscrizioni al nuovo ano scolastico, gli studenti delle scuole italiane potranno avvalersi della facoltà di frequentare anche l’ora di Religione a Scuola.
Un ciclo di incontri web per parlare del Venerabile Monsignor Agostino Ernesto Castrillo con l'obiettivo di diffonderne la figura e le sue straordinarie virtù. È questo il senso dell'iniziativa dello scrittore Antonio Modaffari che insieme a Fra Mimmo Lotito, vice postulatore della causa di beatificazione, inizierà i "16 del mese". «Abbiamo scelto di dedicare un momento ogni 16 del mese perché il 16 è il giorno del Pio Transito del Venerabile Castrillo. Purtroppo - commenta Modaffari - è un momento particolare in cui è impossibile tenere incontri in maniera tradizionale, ma abbiamo deciso di iniziare questo nuovo appuntamento provando a cogliere le opportunità che la rete ci offre. Inizieremo oggi e parleremo del valore della sofferenza; situazione, questa, che unisce il Venerabile Castrillo a San Giovanni Paolo II. Sarà con noi il sacrista del Santuario di San Francesco di Paola, Padre Domenico Crupi. L'appuntamento - conclude Modaffari - è alle 17 sulla pagina Facebook "I libri di Antonio Modaffari"».
Con l’apertura delle iscrizioni al nuovo ano scolastico, gli studenti delle scuole italiane potranno avvalersi della facoltà di frequentare anche l’ora di Religione a Scuola.
Si è insediato in Cattedrale il Tribunale chiamato a raccogliere le prove testimoniali necessarie ad accertare le virtù e la fama di santità del Servo di Dio.
Si terranno dal 21 al 25 agosto al Palazzo dei congressi di Stresa i Simposi