Avvenire di Calabria

Si terrà sabato 8 novembre, alle 15 proprio nel quartiere a nord dal centro urbano della Città dei Bronzi

Arghillà, «passeggiata tra i diritti negati»: sit-in di 40 sigle

Federico Minniti

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram

Arghillà è il ripostiglio delle coscienze. Un non-luogo, come ce ne sono tanti nel nostro Paese (specie al Mezzogiorno), ma che - a Reggio Calabria - diventa un non-problema. Quasi per tutti. Non per ben quaranta associazioni che hanno deciso di levare la loro voce contro l'indifferenza. Nasce da quì, la «passeggiata tra i diritti negati» che si terrà sabato 8 novembre, alle 15 proprio nel quartiere a nord dal centro urbano della Città dei Bronzi.

Volontari, professionisti, magistrati. Uno accanto all'altro: Ultima fermata Arghillà, così hanno deciso di intitolare la manifestazione. Non «un'ultima spiaggia», ma la richiesta di andare oltre: di superare le "tappe obbligatorie", per giungere nell'estrema periferia esistenziale di Reggio Calabria. Quell'Arghillà con «le sue vie ancora senza nome e invase dalla spazzatura, tra bambini, anziani e disabili senza assistenza in case di edilizia residenziale pubblica fatiscenti e prive di servizi elementari, senza luoghi di aggregazione e senza un futuro, serve a prendere coscienza della situazione di fatto dovuta a trenta anni di abbandono e degrado che deve essere pienamente conosciuta da tutti e le cui cause devono essere rimosse senza più alcun indugio ripristinando i diritti fondamentali della persona da parte degli Enti comunali, regionali, statali, ognuno per la parte di propria competenza», come spiegano i promotori dell'iniziativa.

Una «passeggiata tra i diritti negati», dicevamo. «La dignità umana - precisano gli organizzatori - viene negata se si negano i servizi essenziali, come avere una casa dove vivere, con l’acqua potabile, l’energia elettrica, un ambiente salubre e sicuro». L'appuntamento, quindi, è per tutta la cittadinanza reggina, dalle 15 dell'8 febbraio prossimo: l'appuntamento è al Largo "Carlo Verardi", adiacente a Piazza Don Italo Calabrò ad Arghillà Nord. Si percorreranno le strade interne ai caseggiati per poi concludersi alla Piazzetta, dove si terrà un pubblico dibattito.

Articoli Correlati