
Nuovi Bus, ecco come Reggio Calabria diventerà più “green”
Nuovi bus elettrici andranno a completare l’attuale flotta dell’Atam. Una novità che contribuirà a rendere più green il territorio reggino anche sotto il profilo culturale.
Stamattina, al termine dell'assemblea dei soci Atam, svoltasi nella sede aziendale di Botteghelle, si è appreso che l'amministratore unico della municipalizzata è ancora il professore Antonino Gatto.
Infatti, nonostante la procedura per l'insediamento del nuovo amministratore unico fosse già avanzata, durante l'assemblea sono emerse due criticità importanti che potrebbero costituire due motivi di incompatibilità per la nomina di Giuseppe Basile, indiduato dal sindaco Falcomatà come successore di Gatto (Leggi: Giuseppe Basile è il nuovo amministratore unico di Atam).
La prima criticità è rappresentata dal fatto che Basile è stato candidato alle elezioni comunali del 2014 tra le fila del Partito Democratico, mentre lo Statuto Comunale prevede l'incoferibilità nei confronti di coloro i quali sono stati candidati negli ultimi cinque anni alle elezioni amministrative.
La seconda criticità è motivata dal ruolo ricoperto in Sogas dal Basile che, fino a pochi mesi fa, è stato vicepresidente della Società di gestione dell'aeroporto dello Stretto. In questo caso è il Decreto Legge numero 39 del 2013 a sollevare la questione inconferibilità. Nell'articolo 7 comma 2 è prevista, infatti, l'inconferibilità "di coloro che nell'ultimo anno siano stati Presidente o Amministratore Delegato di Ente di diritto privato in controllo pubblico da parte di Province, Comune e loro forme associative della stessa regione".
Per tali ragioni la nomina di Basile è stata dichiarata oggetto di esame dall'assemblea dei soci che tornerà a riunirsi il 22 settembre per esprimere un verdetto risolutivo.
Nuovi bus elettrici andranno a completare l’attuale flotta dell’Atam. Una novità che contribuirà a rendere più green il territorio reggino anche sotto il profilo culturale.
Test drive della partecipata Atam. Utilizzato un mezzo pubblico già impiegato in altre città europee che hanno già avviato collegamenti a impatto zero.
La tessera di libera circolazione sarà nominativa, darà diritto a viaggiare sui mezzi di Atam nell’intera rete di servizio nella zona urbana ed extraurbana. Leggi per scoprire i documenti utili.
Tags: Atam