Oltre 3500 spettatori e grande successo nello scorso week end per il Musical “Il Re Leone” messo in scena dall’associazione Attendiamoci
Attendiamoci, grande successo per il musical “Il Re Leone”
I promotori: «Un nuovo inizio per tutti i giovani e per la città, cui l’associazione ha voluto mandare un chiaro messaggio di speranza»
di Redazione Web
25 Maggio 2022
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Oltre 3500 spettatori e grande successo nello scorso week end per il Musical “Il Re Leone” messo in scena dall’associazione Attendiamoci in 2 matinèe e 2 serali svolti giorno 20 e 21 e un pomeridiano domenica 22.
Successo per i ragazzi di Attendiamoci col musical "Il Re Leone"
È stato un vero percorso laboratoriale iniziato ad ottobre dell’anno scorso - dopo lo stop obbligatorio causato dal Covid - e fortemente voluto per ridare la possibilità a tanti giovani di vivere un’esperienza intensa e significativa: una scommessa vinta, uno spettacolo nello spettacolo, non fosse per questi lunghi mesi di condivisione e sana aggregazione.
I tre giorni nella splendida cornice del teatro “F. Cilea”, poi, sono stati la ciliegina sulla torta: grande adesione da parte degli Istituti Scolastici con due sold out e la presenza entusiasta degli studenti e docenti del Convitto Nazionale “T. Campanella”, Liceo Scientifico “Da Vinci”, I.C. Vitrioli Principe di Piemonte, Istituto Comprensivo “Oreste Lazzarino”, Istituto Comprensivo “Falcomatà – Archi”, Ite “Panella”, Scuola Paritaria Montessori, Istituto Comprensivo “Carducci-da Feltre”, ITE Piria.
Nelle sere di venerdì e sabato e nel pomeriggio di domenica, la città ha risposto positivamente con un’ampia partecipazione: segno di una volontà di ripartire e di ritornare alla normalità.
Oltre 100 volontari coinvolti nella realizzazione del musical, tra registi, attori, coristi, scenografi, costumisti, un esercito tanto infaticabile quanto determinato per la realizzazione di uno spettacolo, costato circa 28 mila euro, ed il cui ricavato sarà destinato all’integrazione di giovani svantaggiati.
Alcune aziende hanno scelto di supportare economicamente la realizzazione del musical con un contributo economico, ma ricchissimo ed a vario titolo è stato anche il coinvolgimento volontaristico di realtà locali e professionisti: dal supporto ai servizi tecnici di palcoscenico al trucco, dalla ideazione degli elementi scenici alla realizzazione della piattaforma di web ticketing, dalla grafica ai video, e tanto altro.
Ancora, in due dei cinque eventi programmati, è stato dato spazio alla esibizione dei ragazzi del laboratorio “Esprimo” realizzato nell’ambito del progetto “S.C.E.G.L.I.” del bando Educare Insieme della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento per le politiche della Famiglia, in collaborazione con l’ITE “Piria” e l’Istituto Comprensivo “Montalbetti”: un bellissimo momento in cui trenta giovani promesse hanno potuto calcare il palco del più prestigioso teatro cittadino, vivendo ed offrendo emozioni uniche al pubblico presente.
Insomma un evento che segna – ci auguriamo – un nuovo inizio per tutti i giovani e per la città, cui l’associazione ha voluto mandare un chiaro messaggio di speranza, ribadito più volte dal Presidente Alfredo Pudano e completato da don Valerio Chiovaro, assistente spirituale dell’Associazione, attraverso il profondo messaggio educativo già lanciato nei giorni scorsi: “tutto è possibile, per chi ha visto vite cambiare, per chi ha veduto l’amore vincere”.
Nel corso della sua visita istituzionale in Calabria per l’inizio dell’anno scolastico, il Ministro dell’Istruzione e del Merito ha fatto tappa presso la realtà reggina che ha a cuore il futuro dei giovani.
La storia di Miriam Pugliese e della cooperativa Nido di Seta a San Floro a Catanzaro sembra una sorta di film. Ma non è invenzione: parla di idee e sudore, di difficoltà e inventiva, di voglia di fare e di grandi gratificazioni.
Spopolamento, un fenomeno in continua crescita in Calabria, così come al Sud. Ma dietro la scelta di lasciare la propria terra d’origine, oggi ci sono altre ragioni non solo economiche.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.