
Oggi la Chiesa festeggia il Battesimo di Gesù: ecco il significato
Oggi è il Battesimo di Gesù. Con questa solennità che si festeggia, per tradizione, la prima domenica dopo l’Epifania conclude nei fatti il tempo di Natale.
«Il Battesimo, la carta d’identità del credente». Si chiama così il sussidio che l’arcidiocesi di Reggio Calabria-Bova ha lanciato pochi giorni fa e che è stato pensato come strumento alla portata di tutti, che contiene anche indicazioni pratiche e proposte formative che possono essere immediatamente fruite dalle comunità parrocchiali e da tutte le altre agenzie formative. Esso è uno dei frutti dell’ultimo convegno pastorale diocesano. Un lavoro comunitario che non si è fermato alle giornate del convegno, ma è proseguito negli incontri zonali e poi nelle commissioni diocesane.
Un documento che la nostra redazione ha tentato di riassumere in quattro video che ricalcano altrettanti capitoli dell’importante strumento pastorale: il parroco di Santa Maria Cattolica dei Greci, don Valerio Chiovaro, ci ha parlato delle fonti scritturali del Sacramento; suor Loriana Torelli, superiora delle Francescane Alcantarine di Archi, ha sottolineato l’azione del Battesimo nella vita quotidiana di consacrati e laici; Roberto Di Palma, magistrato della Dda reggina, ci ha spiegato i perversi rituali dell’«antibattesimo mafioso»; infine l’arcivescovo, padre Giuseppe Fiorini Morosini, ha introdotto i temi pastorali legati all’amministrazione e alla ricezione del Sacramento dell’iniziazione cristiana.
Un viaggio alla scoperta di quel lavacro che è, per ciascuno, l’inizio della relazione con Cristo.
Ecco i link ai singoli video:
https://www.youtube.com/watch?v=lq7SGQCnOtM (Battesimo e Scritture)
https://www.youtube.com/watch?v=a_NnaYLig48 (Battesimo e vita quotidiana)
https://www.youtube.com/watch?v=miXG8kxrUe4 (Battesimo e pastorale)
https://www.youtube.com/watch?v=iyroLaBaSMk (battesimo di 'ndrangheta)
Oggi è il Battesimo di Gesù. Con questa solennità che si festeggia, per tradizione, la prima domenica dopo l’Epifania conclude nei fatti il tempo di Natale.
Si rinnova oggi pomeriggio in Cattedrale il tradizionale appuntamento della prima domenica di quaresima con il rito di elezione dei catecumeni.
Il racconto di una catecumena che sin da piccola voleva ricevere il sacramento di iniziazione cristiana. Dalla parrocchia di San Luca Evangelista al Duomo, affiancata dal padrino, suo fratello, e dal fidanzato Marcello.