
Poste Italiane dedica una mostra filatelica alla storia del Giubileo
Durante la cerimonia di presentazione della mostra filatelica sarà disponibile anche il bollo lineare del
Il Ministero dello Sviluppo Economico emetterà, mercoledì 17 agosto 2016, un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “il Patrimonio artistico e culturale italiano” dedicato a Umberto Boccioni, nel centenario della scomparsa. Il francobollo, del valore di € 0,95, è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia, su carta bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente; in quadricromia e una tiratura di ottocentomila esemplari. La vignetta riproduce un dipinto di Umberto Boccioni denominato “Dinamismo di una testa d’uomo”, realizzato nel 1914 e conservato presso il Museo del Novecento di Milano, che ha concesso la riproduzione dell’opera. Completano il francobollo le legende “UMBERTO BOCCIONI”, “DINAMISMO DI UNA TESTA D’UOMO” e le date “1882 - 1916”, la scritta “ITALIA” e il valore € 0,95”. A commento dell’emissione è stato realizzato un bollettino illustrativo con articolo a firma di Giuseppe Sala, Sindaco di Milano. Lo Sportello Filatelico dell’Ufficio Postale di Milano Palazzo della Regione utilizzerà, il giorno di emissione, l’annullo speciale realizzato da Filatelia di Poste Italiane. Il francobollo ed i prodotti filatelici correlati possono sono disponibili presso gli Uffici Postali abilitati, gli “Spazio Filatelia” di Roma, Milano, Venezia, Napoli, Trieste, Torino, Genova e sul sito poste.it.
Durante la cerimonia di presentazione della mostra filatelica sarà disponibile anche il bollo lineare del
È stata esposta anche al Palazzo della Cultura di Catania La Pinacoteca Civica di Reggio Calabria
Una vita dedicata alla famiglia e ai nipoti, importante traguardo raggiunto dall’arzilla nonnina della città dello Stretto che in occasione dei suoi cento anni è stata festeggiata dal “suo” ufficio postale.