L'iniziativa di Poste Italiane e del Ministero dello Sviluppo economico per ricordare il pittore
Boccioni, un francobollo per il centenario dalla scomparsa
Redazione Web
16 Agosto 2016
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Il Ministero dello Sviluppo Economico emetterà, mercoledì 17 agosto 2016, un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “il Patrimonio artistico e culturale italiano” dedicato a Umberto Boccioni, nel centenario della scomparsa. Il francobollo, del valore di € 0,95, è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia, su carta bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente; in quadricromia e una tiratura di ottocentomila esemplari. La vignetta riproduce un dipinto di Umberto Boccioni denominato “Dinamismo di una testa d’uomo”, realizzato nel 1914 e conservato presso il Museo del Novecento di Milano, che ha concesso la riproduzione dell’opera. Completano il francobollo le legende “UMBERTO BOCCIONI”, “DINAMISMO DI UNA TESTA D’UOMO” e le date “1882 - 1916”, la scritta “ITALIA” e il valore € 0,95”. A commento dell’emissione è stato realizzato un bollettino illustrativo con articolo a firma di Giuseppe Sala, Sindaco di Milano. Lo Sportello Filatelico dell’Ufficio Postale di Milano Palazzo della Regione utilizzerà, il giorno di emissione, l’annullo speciale realizzato da Filatelia di Poste Italiane. Il francobollo ed i prodotti filatelici correlati possono sono disponibili presso gli Uffici Postali abilitati, gli “Spazio Filatelia” di Roma, Milano, Venezia, Napoli, Trieste, Torino, Genova e sul sito poste.it.
Poste Italiane si conferma un’azienda in “rosa” anche in in Calabria. Emblematico il caso della filiale di Reggio Calabria. Tutti e quattro i ruoli di responsabilità sono ricoperti da donne.
La data di emissione è il prossimo 15 ottobre, giorno del primo anniversario della scomparsa della governatrice Jole Santelli. È stata la prima donna in Calabria a essere eletta presidente di Regione.
Il tabaccaio ucciso, esattamente il 25 maggio 2017, dalla ‘ndrangheta sarà ricordato così da Poste Italiane. L’emissione del francobollo fu richiesta pubblicamente in diretta televisiva dallo scrittore Stefano Massini.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.