
Corrireggio 2025, edizione speciale: entusiasmo, memoria e sport con oltre 4000 iscritti
Oggi la premiazione dei vincitori assoluti e di categoria. Emozione per la presenza di Totò Antibo e il ricordo commosso di papa Francesco.
Oggi a Reggio Calabria è un giorno speciale. La signora Concetta De Luca, a pochi giorni di distanza dal compimento del suo 100esimo compleanno, ha ricevuto dalle mani della Direttrice provinciale di Poste Italiane di Reggio Calabria, Teresa Cozzolino e dal direttore dell’ufficio postale Ugo Bernardini, una pergamena celebrativa per il prezioso traguardo raggiunto.
Nel testo della pergamena, i sentiti auguri per i cento anni compiuti: «Alla nostra Cliente Concetta De Luca la Direzione Provinciale Poste Italiane di Reggio Calabria e l’Ufficio Postale di Reggio Calabria 7, formulano i migliori Auguri per il raggiungimento di questi splendidi 100 anni. Reggio Calabria, 12 ottobre 2023».
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Al termine della piccola ma intensa “cerimonia”, alla quale hanno partecipato anche alcuni congiunti della festeggiata, la signora De Luca ha voluto ringraziare il Direttore provinciale, il direttore dell’ufficio postale e tutto il personale di Poste Italiane con un sorriso e deliziandoli con una bellissima canzone del suo ricco repertorio musicale.
Nata a Reggio Calabria, il 3 ottobre del 1923, Concetta si è sposata nel 1944, a 21 anni. «Da ragazza amavo molto la musica e mi dilettavo a cantare nei lidi della città», racconta sorridente. «Ma poi venne il matrimonio – spiega ancora – e dovetti dedicarmi a mio marito e alla mia famiglia». Dal matrimonio con Giuseppe Larnè sono arrivati un figlio, e due nipoti, Cinzia e Paola.
PER APPROFONDIRE: La vecchiaia è un dono!
Molto conosciuta e stimata nel quartiere di Tremulini, “Titina” ha 19 nipoti e 4 pronipoti. Durante la sua vita si è occupata con amore della conduzione delle attività domestiche e della famiglia.
Oggi la premiazione dei vincitori assoluti e di categoria. Emozione per la presenza di Totò Antibo e il ricordo commosso di papa Francesco.
Il sindaco Falcomatà e l’assessore Romeo in sopralluogo al cantiere. Completate le demolizioni, al via la messa in sicurezza dell’area.
La storia raccontata da Macris, attraversa più di dieci secoli (dall’VIII al XXI) e da