Minori e mafie, da “Liberi di scegliere” alle nuove prospettive di legge
L’incontro venerdì all’Università Dante Alighieri. Interverranno autorevoli rappresentati della rete istituzionale e sociale “Liberi di scegliere”.
Il governatore della Calabria, Roberto Occhiuto, ha annunciato questa mattina le deleghe dei due nuovi assessori che prendono il posto di Tilde Minasi e Fausto Orsomarso, eletti alle politiche del 25 settembre, al Senato della Repubblica. In queste ore ufficializzati i nomi dei sostituti. Ecco chi sono e cosa faranno.
Una della Lega, l'altro di Fratelli d'Italia. Nel solco della continuità e degli equilibri della coalizione, dopo i saluti di Tilde Minasi e Fausto Orsomarso, entrambi approdati al Senato, il presidente della Regione Calabria ha fatto la sua scelta.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Emma Staine (Lega), 41 anni avvocato esperto in europrogettazione, politiche comunitarie e fondi strutturali, membro del Cda di Finacalabra, prende dunque il posto della collega di partito, Minasi, nella giunta regionale. Nel Governo della regione, entra a far parte anche Giovanni Calabrese, sindaco di Locri e candidato tra le fila del partito di Giorgia Meloni alle ultime elezioni regionali.
La scelta sui due nuovi assessori della giunta regionale della Calabria, ha spiegato Occhiuto, è giunta «sulla base delle proposte avanzate dai partiti della coalizione di centrodestra che sostiene il mio governo regionale».
Occhiuto ha anche ringraziato gli ormai ex assessori Tilde Minasi e Fausto Orsomarso «per il prezioso lavoro svolto in questo anno».
PER APPROFONDIRE: Autonomia differenziata, le perplessità di Occhiuto
Le nuove deleghe dei due nuovi assessori sono state annunciate nel corso di un incontro con la stampa che si è svolto questa mattina alla Cittadella regionale di Germaneto, a Catanzaro.
Emma Staine (Lega) ha avute assegnate le deleghe alle Politiche sociali e ai trasporti, mentre Giovanni Calabrese (Fratelli d’Italia) al Lavoro e alla Formazione professionale.
L’incontro venerdì all’Università Dante Alighieri. Interverranno autorevoli rappresentati della rete istituzionale e sociale “Liberi di scegliere”.
Abbandono scolastico, violenza minorile, il rapporto con le famiglie, sono solo alcune delle emergenze al centro dell’incontro con il direttore generale dell’Usr, Antonella Iunti.
La presenza di don Bosco a Reggio Calabria incarnata nella proposta educativa e formativa dell’Istituto Maria Ausiliatrice. Scopriamo questa realtà, attiva da circa 60 anni in città.