
Camera di commercio di Reggio Calabria, eletta la nuova Giunta camerale
Nuovo corso per la Camera di commercio di Reggio Calabria: eletta la Giunta camerale che
Nel mese di agosto 2017 sono state aperte 18.697 nuove partite Iva. Rispetto allo stesso mese dell'anno precedente si osserva un incremento dell'1,5%. Lo comunica il Mef. La distribuzione per natura giuridica delle nuove partite Iva mostra che la quota relativa alle persone fisiche e' pari al 73,7%, le societa' di capitali si attestano al 21%, le societa' di persone al 4%, mentre la percentuale dei "non residenti" e "altre forme giuridiche" e' pari all'1,3%. Rispetto ad agosto 2016 si rileva un deciso aumento di aperture per le societa' di capitali (+10,4%); flessioni, invece, per le societa' di persone (-6%) e le persone fisiche (-0,3%). Riguardo alla ripartizione territoriale, il 40,4% delle nuove aperture e' localizzato al Nord, circa il 21% al Centro ed il 38,2% al Sud e nelle Isole. Rispetto allo stesso mese dell'anno precedente, i piu' consistenti incrementi di aperture sono avvenuti in Sicilia (+36%), Molise (+15,4%) e Campania (+14,8%), mentre significative diminuzioni si registrano in Sardegna (-25,8%), Calabria (-21,4%) e nella provincia autonoma di Bolzano (-10,6%). Con riferimento alla classificazione per settore produttivo, il commercio registra, come di consueto, il maggior numero di aperture di partite Iva (21,4% del totale), seguito dalle attivita' professionali (13,6%) e dall'agricoltura (11,1%). Rispetto all'agosto dello scorso anno, tra i settori principali si osservano sensibili aumenti di aperture nelle attivita' professionali (+26,3%), nel trasporto e magazzinaggio (+16,3%) e nell'alloggio e ristorazione (+14%), mentre le flessioni piu' evidenti si registrano nell'agricoltura (-22,2%), nelle attivita' finanziarie (-9,6%) e nei servizi residuali (-3,8%). Relativamente alle persone fisiche, la ripartizione per sesso e' stabile, con il 60,6% delle partite Iva aperte da soggetti di sesso maschile. Il 47,8% delle aperture e' attribuibile ai giovani fino a 35 anni e circa il 33% a soggetti tra 36 e 50 anni. Rispetto al corrispondente mese dello scorso anno le prime tre classi di eta' (oltre a quelle gia' indicate vi e' quella tra 51 e 65 anni) registrano una sostanziale stabilita' di aperture e solamente la piu' anziana (oltre i 65 anni) accusa un lieve calo (-5,8%). Il 19,2% delle persone fisiche che ad agosto ha aperto una partita Iva risulta nato all'estero. I soggetti che hanno aderito al regime agevolato forfetario risultano 6.926, pari a circa il 37% del totale delle nuove aperture, con un aumento del 12,5% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.
Nuovo corso per la Camera di commercio di Reggio Calabria: eletta la Giunta camerale che
Presso il Salone delle conferenze condivisi i risultati del mandato consiliare 2020-2024.
L’Ente camerale reggino analizza le dinamiche economiche e sociali evidenziando risultati, progressi e criticità dell’ultimo quinquennio.