La stella del basket, già in Nba e per tanti anni eroe al Palapentimele, è impegnato in prima persona in difesa del suo popolo
Il campione della Viola, Sasha Volkov, presidia le strade in Ucraina
Tantissimi messaggi arrivati dal mondo della pallacanestro italiana e dalla città di Reggio Calabria dove ha lasciato ricordi indelebili
di Redazione Web
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Il campione della Viola, Sasha Volkov, presidia le strade in Ucraina. La stella del basket, già in Nba e per tanti anni eroe al Palapentimele, è impegnato in prima persona in difesa del suo popolo.
Il campione della Viola, Sasha Volkov, presidia le strade in Ucraina
La sua foto in mimetica sta facendo il giro del web. Tutti, però, siamo abituati a vederlo in pantaloncini e canotta: stiamo parlando di Oleksandr Anatolijovyč Volkov per tutti Sasha.
Campione della palla spicchi, ha militato anche in Nba nella franchigia degli Atlanta Hawks (dove oggi gioca l'italiano Danilo Gallinari), a lui sono legati dei ricordi indelebili per gli amanti della pallacanestro in riva allo Stretto.
Era l'estate del 1992. Volkov lascia l'Nba per la Viola Reggio Calabria allenata da Charlie Recalcati. Una stagione da sogno che culminò col miglior piazzamento di sempre dei neroarancio nella massima serie (sesto posto finale).
Volkov con la maglia della Viola Reggio Calabria
Volkov è probabilmente - insieme a Manu Ginobili - l'atleta più forte che ha calcato il Palapentimele. Tantissimi gli amici nel mondo del basket italiano e anche a Reggio Calabria. Per questo, nelle ultime ore, rimbalzano commenti e messaggi rispetto alla foto che ritrae Volkov in mimetica a presidiare le strade di Kiev.
Volkov è stato per anni lo sportivo ucraino più amato dai suoi connazionali (al pari del successo ottenuto da un altro "italiano" come l'ex stella del Milan, Andriy Shevchenko). A livello di nazionali militò nell'allora Unione Sovietica vicendo, tra l'altro, anche un oro alle Olimpiadi di Seul (1988) e due argenti ai Mondiali (Spagna, 1986, e Argentina, 1990).
Volkov attualmente è il presidente della Federazione ucraina pallacanestro, ma in passato - per un anno a cavallo tra nuovo e vecchio millennio - è stato ministro dello Sport per il suo Paese oltre che parlamentare.
Dopo il voto all’Onu di ieri, in cui l’Occidente si è diviso sulla condanna della Russia per l’aggressione all’Ucraina, facciamo il punto con l’inviato di Avvenire, Paolo Lambruschi.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.