
Reggio Calabria, il 27 aprile concerto in onore di San Giorgio e Papa Francesco
Presso San Giorgio Extra, il secondo evento della rassegna “Musica al Centro” 2025: un intreccio tra spiritualità, polifonia sacra e cultura calabrese.
In pochi, forse, sono a conoscenza che anche la Stazione centrale di Reggio Calabria ha una Cappella, in cui sostare a pregare. Già da sabato, inoltre, saranno celebrate le messe. Recentemente è stata, infatti, ristrutturata e si appresta a riaccogliere viaggiatori in sosta e fedeli.
Venerdì 24 febbraio, alle 11, ci sarà la benedizione della Cappella della Stazione centrale di Reggio Calabria, dedicata alla Beata Vergine Maria di Lourdes. Recentemente, infatti, è stata oggetto di un intervento di ristrutturazione e abbellimento.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
L'arcivescovo Metropolita di Reggio Calabria - Bova, monsignor Fortunato Morrone, presiederà la cerimonia di benedizione a cui sono stati invitati ferrovieri e fedeli.
La Cappella della Stazione di Reggio Calabria - spiega il cappellano, don Umberto Lauro - «è un luogo sacro che si inserisce in un contesto lavorativo e di passaggio, spesso abitato dalla frenesia. Per questo - aggiunge - vuole rappresentare un punto di sosta privilegiato per incontrare il Signore».
Luogo di preghiera e raccoglimento a ridosso dei binari, al suo interno sono custodite le icone di San Cristoforo, patrono dei Ferrovieri e di San Giuseppe, patrono di tutti i lavoratori.
PER APPROFONDIRE: Help Center diocesano, più forza ai servizi di prossimità
Già dal giorno dopo la benedizione, a partire dal 25 febbraio, ogni sabato alle 17, presso la Cappella della Stazione, sarà celebrata la Santa Messa prefestiva.
Presso San Giorgio Extra, il secondo evento della rassegna “Musica al Centro” 2025: un intreccio tra spiritualità, polifonia sacra e cultura calabrese.
La Regione Calabria punta su prevenzione, tecnologia e collaborazione tra enti per ridurre i rischi
Lo chef ha deliziato con la preparazione di un piatto di “chitarre all’arancia bionda tardiva