
Settimana Santa e Pasqua: su Tv2000 celebrazioni, film e documentari
Settimana Santa e Pasqua: su Tv2000 celebrazioni, film e documentari
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Giovedì 20 marzo, per la prima volta in Italia, un TEDx si svolgerà all’interno di un carcere, la casa circondariale “A. Santoro” di Potenza. “TEDxCarcerediPotenza: spunti e idee racchiuse nella parola tempo” nasce dall’iniziativa di un gruppo di giovani under 30 e dal supporto della Fondazione Eni Enrico Mattei, Fondazione Carical, Fondazione Potenza Futura, con la collaborazione della direzione della casa circondariale e sotto l’alto patrocinio del Parlamento europeo.
Otto gli speaker, più due detenuti, offriranno la loro visione sul mistero che avvolge lo scorrere delle lancette. Fra questi ci saranno: Alessia Piperno, arrestata a Teheran e detenuta nello stesso carcere di Cecilia Sala; Fabio Bolzetta, giornalista di Tv2000 e docente universitario; Andrea Lo Sasso, laureato in Fisica teorica e sistemi complessi, esperto di data science e AI; Luisa Torsi, professoressa di Chimica analitica presso l’Università degli studi di Bari “Aldo Moro”; Cathy La Torre, avvocata e attivista italiana specializzata in diritti umani; Gelsomina Pappalardo, direttore dell’Istituto di metodologie per l’analisi ambientale del Cnr e fondatrice dell’Osservatorio atmosferico del Cnr-Imaa (Ciao); Giuseppe Ferraro, già professore ordinario di Filosofia morale all’Università di Napoli Federico II; Simone Spadino, violinista potentino.
“Il tema del tempo è stato scelto – spiega Paolo Pastena, direttore dell’istituto penitenziale – poiché è una dimensione che ci accomuna tutti, pur assumendo significati diversi a seconda delle nostre esperienze di vita. All’interno del carcere pare dilatarsi, aprendo spazi per la riflessione e l’introspezione. Al di fuori, corre invece frenetico, quasi sfugge di mano. Durante il TEDxCarcerediPotenza esploreremo come il tempo influisca sulle nostre vite, sulle nostre decisioni e sulle relazioni che costruiamo”.
L’accesso al TEDxCarcerediPotenza, che inizierà alle 14.30, sarà gratuito, ma i posti sono limitati (70 persone). Gli organizzatori chiederanno a ogni partecipante di portare beni di prima necessità (pasta, scatolame, prodotti a lunga conservazione). I beni verranno donati all’associazione Magazzini sociali che li distribuirà alle persone più vulnerabili del territorio lucano.
Al termine del TEDx, in collaborazione con This Unique, verranno donati assorbenti compostabili per le detenute della sezione femminile, in apertura il prossimo mese. Un gesto concreto che testimonia la volontà di rispondere ai bisogni reali di chi vive la realtà carceraria, nel pieno rispetto dell’ambiente.
Settimana Santa e Pasqua: su Tv2000 celebrazioni, film e documentari
Diocesi: Vallo della Lucania, stasera proiezione di “The Chosen – Ultima Cena” al Cine-Teatro La Provvidenza a prezzo ridotto del 50%
Pasqua: card. Pizzaballa, “non abbiamo il diritto ma il dovere di celebrarla”
Tags: Agensir