
Il segreto di Francesco. La riflessione dell’arcivescovo Morrone sul Papa venuto «dalla fine del mondo»
Un momento di intensa comunione ecclesiale ha riunito la comunità diocesana di Reggio Calabria –
Anche la diocesi di Cassano all'Jonio ha vissuto l'apertura del decimo Incontro Mondiale delle Famiglie con un pellegrinaggio a cui hanno preso parte le famiglie della diocesi. Non sono mancate testimonianze, ma anche il messaggio del vescovo, Francesco Savino a famiglie e giovani.
Pellegrinaggio in paese per tanti giovani provenienti dalla Diocesi che hanno partecipato al X Incontro Mondiale delle Famiglie, organizzato dall’Ufficio Diocesano di Pastorale per la Famiglia, guidato dal Direttore Padre Roger, che quest’anno si è tenuto presso la Parrocchia “Sacra Famiglia”, del Lido, alla presenza del Vescovo Francesco Savino e di tanti confratelli tra cui i tre parroci cittadini don Nicola De Luca, don Maurizio Bloise e don Giovanni Lattuca, nonchè di don Nunzio Laitano, segretario di monsignor Savino. La serata è stata allietata dal Gruppo Musicale “Aura”.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Toccanti le testimonianze di alcuni nuclei familiari della Diocesi, che hanno raccontato i “miracoli” ricevuti per amor del Signore: dalla nascita di un figlio, alla guarigione da una brutta malattia, fino ad arrivare ai doni della divina provvidenza che spesso è giunta per sfamare genitori ed i loro bambini. Sono stati momenti intensi di preghiera nella piazza antistante la struttura sacra, dove erano presenti tra gli altri anche il sindaco Paolo Montalti accompagnato nell’occasione dall’assessore Rita Portulano e dal neo comandante della polizia municipale.
Nell’agorà del lido dinanzi alla statua della Sacra Famiglia e di San Pio da Pietrelcina, c’erano tutti, di ogni fascia d’età, e pure alcune famiglie giunte dall’Ucraina devastata dalla guerra, tra cui la signora Ilna con i due suoi figli, mentre, che hanno trovato accoglienza, amore e ospitalità nella ridente cittadina turistico- balneare jonica insignita da tempo con la Bandiera blu. Parole di speranza, amore e carità da parte del Vescovo fatto Popolo, che ha abbracciato come figli tutti i convenuti, affidando ogni famiglia a quella Sacra, costituita da Gesù, Giuseppe e Maria.
Monsignor Savino si è poi rivolto ai giovani, davvero tanti presenti all’evento, facendo con loro diverse riflessioni ad alta voce e ponendo l’accento anche sul significato e sull’importanza della parola sesso. Insomma il neo vice presidente della Cei, come al solito, è entrato nel cuore dei ragazzi, nel loro quotidiano, nel loro modus vivendi, parlando la loro stessa lingua.
PUÒ INTERESSARTI ANCHE: Morrone alle famiglie: «Grazie per la vostra insostituibile presenza»
Messaggi che sono stati apprezzati e applauditi e che hanno confermato, la vicinanza del Pastore della Chiesa cassanese, verso le nuove generazioni, nei confronti di quei giovani che rappresentano il futuro. Che non può essere però lontano da Dio, dalle sue dottrine ed insegnamenti, perché senza Lui, non c’è presente, non c’è famiglia, non c’è domani. Perchè Lui è Vita, Verità e Via.
Un momento di intensa comunione ecclesiale ha riunito la comunità diocesana di Reggio Calabria –
L’evento quest’anno assume un significato ancora più profondo, intrecciandosi con il lutto che ha colpito la Chiesa universale.
Domani, domenica 27 aprile, torna in edicola e in parrocchia Avvenire di Calabria con un