
Il segreto di Francesco. La riflessione dell’arcivescovo Morrone sul Papa venuto «dalla fine del mondo»
Un momento di intensa comunione ecclesiale ha riunito la comunità diocesana di Reggio Calabria –
Chiesa di Reggio Calabria, novità per gli Organi di Consiglio diocesani. L'arcidiocesi reggina ha avviato il rinnovamento dei componenti del Consiglio presbiterale e del Consiglio pastorale.
Il Consiglio presbiterale, come riferisce il Codice di diritto canonico, è «un gruppo di sacerdoti con il compito di coadiuvare il vescovo nel governo della diocesi, a norma del diritto, affinché sia promosso il più efficacemente possibile il bene pastorale della porzione di popolo di Dio a lui affidata».
Il Consiglio pastorale è un istituto della Chiesa cattolica previsto dal Codice di diritto canonico e dal Codice dei Canoni delle Chiese Orientali. Suo scopo è quello di esprimere concretamente la natura gerarchico-comunionale della Chiesa, e di permettere quindi la partecipazione dei fedeli, che partecipano allo svolgimento e alla programmazione della vita pastorale della Chiesa.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Il Consiglio presbiterale dell'arcidiocesi di Reggio Calabria - Bova, per il quinquennio 2021-2026, sarà composto da otto membri di diritto e da 24 membri eletti. A questi si aggiungeranno i membri nominati per volontà dell'arcivescovo metropolita, monsignor Fortunato Morrone.
I membri di diritto sono il Vicario generale, don Pasqualino Catanese; il Moderatore di Curia, monsignor Angelo Casile; i vicari episcopali, don Pietro Sergi e don Francesco Megale. E ancora: il Rettore del Seminario arcivescovile, don Nino Pangallo; il direttore dell'Ufficio catechistico, don Antonio Bacciarelli, e il direttore dell'Ufficio liturgico, don Nicola Casuscelli. Infine, il vicedirettore della Caritas, don Nino Russo.
Tra i membri eletti, otto sono scelti dal presbiterio. Sono: don Marco Scordo, don Simone Gatto, don Angelo Battaglia, don Valerio Chiovaro, don Antonino Sgrò, don Nuccio Cannizzaro, don Mimmo Cartella, monsignor Giacomo D'Anna. Poi undici membri eletti sono "espressione" delle vicarie. Nel dettaglio ci riferiamo a don Paolo Ielo (Vicaria Reggio Centro), padre Domenico Seminara (Vicaria Reggio Nord), monsignor Salvatore Santoro (Vicaria Reggio Sud), padre Giuseppe Calogero (Vicaria Bagnara-Scilla), don Francesco Panuccio (Vicaria Villa San Giovanni). Ancora: don John Leula (Vicaria Gallico-Catona), don Giuseppe Dieni (Vicaria Sant'Agata), don Domenico Morabito (Vicaria Valanidi), don Roberto Aparo (Vicaria Pellaro), don Danilo Nocera (Vicaria Melito Porto Salvo), don Ivan Iacopino (Vicaria Bova).
Monsignor Antonello Foderaro è il membro eletto dal Capitolo metropolitano. Inoltre, quatto membri del Consiglio presbiterale diocesano sono eletti tra i religiosi. Sono: padre Gabriele Bentoglio, padre Giancarlo Graziola, padre Antonio Carfì e padre Sergio Ucciardo.
PER APPROFONDIRE: Cammino sinodale delle Chiese che sono in Italia: le tappe
Conferme e novità anche per la prima fase di avvio del rinnovamento del Consiglio pastorale della diocesi di Reggio Calabria - Bova. Quali membri di diritto, entrano a farvi parte i vicari foranei nominati dall’arcivescovo Morrone dopo essere stati votati nelle rispettive vicarie. Si tratta di don Luigi Cannizzo, riconfermato, vicario foraneo Reggio Centro; don Antonio Bacciarelli, anche lui riconfermato, vicario foraneo Reggio Nord; don Gaetano Galatti, vicario foraneo Reggio Sud; don Francesco Cuzzocrea, vicario foraneo Bagnara-Scilla; padre Antonio Carfì, riconfermato vicario foraneo di Villa San Giovanni; don Antonio Iannò, vicario foraneo Gallico-Catona; don Davide Imeneo, riconfermato vicario foraneo Sant’Agata; don Nyemb Yves Pascal, vicario foraneo Valanidi; don Giuseppe Cosa, anche lui confermato, vicario foraneo Pellaro; gli altri riconfermati sono don Domenico Nucara, Melito Porto Salvo e don Leone Stelitano, Bova Brancaleone.
Un momento di intensa comunione ecclesiale ha riunito la comunità diocesana di Reggio Calabria –
Ecco la puntata di oggi del percorso Podcast intrapreso dall’arcivescovo di Reggio Calabria – Bova, monsignor Fortunato Morrone.
Da questa pagina è possibile ascoltare il Podcast senza installare alcuna App sul proprio smartphone.
È partita la nuova campagna dell’8xmille alla Chiesa cattolica, che racconta una Chiesa sempre più