
Bergamotto, il presidente del Consorzio Pizzi: «Tesoro da difendere, Reggio Calabria profuma il mondo»
Il presidente del Consorzio di Tutela del Bergamotto di Reggio Calabria, Ezio Pizzi, ripercorre i
Nella solennità dei Santi Pietro e Paolo, che si celebrerà domani, giovedì 29 giugno, la comunità diocesana di San Marco Argentano - Scalea si ritroverà per festeggiare il 30° anniversario di ordinazione sacerdotale del vescovo Stefano Rega. Momenti di festa, il giorno dopo, anche in un'altra diocesi calabrese, quella di Oppido Mamertina - Palmi, in occasione dell'11° anniversario di inizio episcopato di monsignor Milito.
La comunità diocesana di San Marco Argentano - Scalea festeggerà i 30 anni di ordinazione sacerdotale del vescovo Stefano Rega con la celebrazione eucaristica che lo stesso presule presiederà alle 18 presso la cattedrale di San Marco Argentano, durante la quale verranno conferiti i ministeri del lettorato e dell’accolitato ad alcuni seminaristi della diocesi.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
La celebrazione, si legge in una nota della diocesi, sarà «un momento di gioia e ringraziamento per la comunità diocesana di San Marco Argentano-Scalea che si unisce al suo vescovo monsignor Stefano Rega per celebrare questo significativo traguardo nella vita del suo pastore».
Il giorno dopo, il 30 giugno, un altro momento di festa è quello che celebrerà la diocesi di Oppido Mamertina - Palmi. Nel giorno dell'undicesimo anniversario di inizio ministero episcopale di monsignor Francesco Milito, lo stesso presule presiederà una santa messa in Cattedrale a Oppido alle ore 18.00. Sarà occasione, spiega il vescovo per «condividere i sentimenti di ringraziamento al Signore per i benefici concessi e chiedere la perseveranza nel dono», anche alla luce degli altri anniversari che saranno celebrati, tra cui il 60° di ordinazione sacerdotale di don Benedetto Ciardullo.
Dopo la celebrazione, ci sarà la benedizione delle icone dei cicli iconografici (Vallis Salinarum e Mercurion) nell’Abside della Cattedrale e la presentazione storico artistica, con l’autore il maestro Leo Sergi e il critico d’arte la Stefania Fiato, docente presso il Liceo Artistico “Mattia Preti” di Reggio Calabria.
PER APPROFONDIRE: Reggio Calabria in festa per quattro sacerdoti: un «eccomi quotidiano» che si rinnova da 25 anni
Sarà inoltre illustrata la Mostra Restitutio Chartis. La memoria ritrovata nei restaurati volumi dell’Archivio Storico e della Biblioteca Diocesana (XV-XVIII sec.) a cura di don Giuseppe Papalia.
Il presidente del Consorzio di Tutela del Bergamotto di Reggio Calabria, Ezio Pizzi, ripercorre i
È partita la nuova campagna dell’8xmille alla Chiesa cattolica, che racconta una Chiesa sempre più
Un’opportunità importante per contribuire alla rigenerazione urbana attraverso soluzioni innovative e sostenibili Non guarda solo