
Sacra Famiglia di Gesù, simbolo di amore e unione nella tradizione natalizia
Modello di riferimento, ecco perché si è deciso di istituire questa celebrazione
Ieri mattina Coldiretti Calabria e Confartigianato Imprese Cosenza hanno consegnato all’Arcivescovo Metropolita di Cosenza monsignor Francesco Nolè la statuina del presepe che raffigura l’infermiera anti-Covid. Si tratta di un’iniziativa avviata a livello nazionale anche in collaborazione con Symbola, che promuove la consegna del personaggio simbolo dell'anno in tutte le diocesi italiane. Nei giorni scorsi analoga consegna è avvenuta ai Vescovi delle diocesi calabresi. È un doveroso tributo - spiegano i promotori - agli operatori sanitari che sono in prima linea contro il Covid-19 per salvare vite, ma è anche simbolo di solidarietà, impegno e coraggio delle migliaia di imprenditori che da mesi ogni giorno, silenziosi, tengono duro con grande difficoltà per costruire la rinascita del tessuto produttivo del nostro Paese. Presenti all’incontro, il vice-presidente e direttore di Coldiretti Cosenza, del Patronato Epaca e iConsigliere ecclesiastico rispettivamente, Vincenzo Abbruzzese, Francesco Cosentini, Giuseppe Meringolo e don Fabio De Santis. Per Confartigianato Imprese Cosenza il Presidente Francesco Rotondaro e la Responsabile relazioni esterne Maria Loredana Ambrosio.
Modello di riferimento, ecco perché si è deciso di istituire questa celebrazione
Nel segno del recupero della memoria in modo semplice, chiaro, divulgativo, pedagogico e, perché no,
Il 27 dicembre pomeriggio di giochi, creatività e scoperta tra i Presepi di Ninì Sapone.