
Corpus Domini, domani messa e processione a Reggio Calabria
Domani l’arcivescovo Morrone presiederà la Santa Messa in Cattedrale alle 18 prima della processione del Santissimo Sacramento per le vie del centro cittadino.
Covid in Calabria, in calo il numero dei contagi, ma anche dei tamponi processati. Sono in tutto 1.547 i casi positivi accertati nelle ultime 24 ore su 7.969 test effettuati. 563 casi sono stati accertati nella sola provincia di Cosenza, mentre nel reggino sono stati 555. Seguono Crotone con 268 nuovi positivi, Catanzaro con 120 e Vibo con 24. I casi accertati dalle altre regioni o dall'estero sono in tutto 17.
Nelle ultime 24 ore in Calabria si contano anche 1.376 nuovi guariti dal Covid, ma si contano altre otto vittime a causa della pandemia. Si contano in tutto 51.690 nuovi casi positivi (163 in più rispetto al giorno precedente).
Aumentano di 12 unità i ricoveri covid nei reparti ordinari della Calabria (in tutto 325), mentre rimane stabile il dato dei ricoveri nelle terapie intensive (14 in tutto), con 7 pazienti ricoverati a Catanzaro, 5 a Reggio e 2 a Cosenza.
– Catanzaro: CASI ATTIVI 4.626 (69 in reparto, 7 in terapia intensiva, 4.550 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 26.811 (26.570 guariti, 241 deceduti)
.– Cosenza: CASI ATTIVI 19.168 (96 in reparto, 2 in terapia intensiva, 19.070 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 36.978 (36.044 guariti, 934 deceduti).
– Crotone: CASI ATTIVI 3.659 (29 in reparto, 0 in terapia intensiva, 3.630 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 21.224 (21.035 guariti, 189 deceduti).
– Reggio Calabria: CASI ATTIVI covid 10.501 (122 in reparto, 5 in terapia intensiva, 10.374 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 90.488 (89.832 guariti, 656 deceduti).
PER APPROFONDIRE: L’emergenza vissuta a 16 anni: «Questo coronavirus mi sta rubando l’adolescenza»
– Vibo Valentia: CASI ATTIVI 13.438 (9 in reparto, 0 in terapia intensiva, 13.429 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 15.341 (15.185 guariti, 156 deceduti).
Domani l’arcivescovo Morrone presiederà la Santa Messa in Cattedrale alle 18 prima della processione del Santissimo Sacramento per le vie del centro cittadino.
Riflettori nuovamente accesi sul dissesto idrogeologico in Calabria, dove non mancano soluzioni innovative. Ne abbiamo parlato con la dirigente del settore ambiente della MetroCity, Catalfamo.
I Carabinieri hanno arrestato a Reggio Calabria quattro persone accusate di aver sfruttato alcune connazionali. Nei mesi scorso la Chiesa reggina accese i riflettori sul fenomeno proprio alla Stazione Centrale.