
Pallottole vicino alla Procura di Reggio Calabria, indagini in corso
Per gli inquirenti ci potrebbe essere lo zampino della ‘ndrangheta che tornerebbe a intimidire la magistratura.
In Calabria si contano altri 178 casi positivi al Covid. È quanto emerge dall'ultimo bollettino della regione sulla pandemia. Il dato è riferito agli ultimi 3.613 tamponi processati nelle ultime 24 ore su tutto il territorio regionale. L'incidenza di positività è del 4,93%.
Altri due sono i decessi registrati nelle ultime ore, uno rispettivamente a Reggio Calabria e l'altro a Cosenza. Ma diminuisce il numero degli attualmente positivi al Covid in Calabria, 35 in meno. Così come gli isolati a domicilio (-31) e i ricoverati (in tutto 168) in area medica.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Rispetto al giorno precedente, resta stabile il numero dei ricoverati in rianimazione. Sono 14, 5 ciascuno a Catanzaro e Cosenza e 4 a Reggio Calabria.
Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi al Covid, in Calabria sono così distribuiti:
– Catanzaro: CASI ATTIVI 257 (15 in reparto, 5 in terapia intensiva, 237 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 11.068 (10.918 guariti, 150 deceduti);
– Cosenza: CASI ATTIVI 1.474 (41 in reparto, 5 in terapia intensiva, 1428 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 25515 (24882 guariti, 633 deceduti);
– Crotone: CASI ATTIVI 402 (11 in reparto, 0 in terapia intensiva, 391 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 7.574 (7462 guariti, 112 deceduti);
– Reggio Calabria: CASI COVID ATTIVI 1762 (88 in reparto, 4 in terapia intensiva, 1670 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 27.317 (26.931 guariti, 386 deceduti);
– Vibo Valentia: CASI ATTIVI 97 (7 in reparto, 0 in terapia intensiva, 90 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 6.200 (6.104 guariti, 96 deceduti).
PER APPROFONDIRE: “Un pasto al giorno” torna nelle piazze calabresi
L'Asp di Cosenza comunica 56 nuovi casi, inoltre, comunica che nel setting fuori regione si registrano: 1 ricovero tra i positivi a domicilio in precedenza compreso tra i residenti in regione e 4 guariti.
L'Asp di Crotone comunica 19 nuovi positivi al covid di cui 1 migrante.
Per gli inquirenti ci potrebbe essere lo zampino della ‘ndrangheta che tornerebbe a intimidire la magistratura.
L’arcivescovo e il magistrato hanno preso parte ad un incontro sul tema a conclusione del percorso “Maratona della Legalità” che ha visto coinvolti gli studenti del Liceo di Scienze Umane.
L’emendamento a firma del deputato azzurro e di altri colleghi di partito ha ottenuto l’ok delle Commissioni Affari costituzionali e Lavoro. La soddisfazione del vice capo gruppo di Forza Italia.