
A Bocale i beni sottratti alle mafie diventano residenza per pazienti lungodegenti
Ultimati i lavori è stato pubblicato il bando per la gestione. La soddisfazione del consigliere delegato al programma Agenda Urbana Carmelo Romeo.
1.616 sono i nuovi casi covid accertati oggi in Calabria. 10.205 i tamponi effettuati. La metà del numero dei positivi totali si registra in provincia di Reggio Calabria, dove nelle ultime 24 ore sono stati accertati 720 casi. Segue la provincia di Cosenza con 454.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Alto è anche il numero dei guariti, sono 800 in tutto. Poco più della metà (436) nel reggino. 5, invece, i decessi riconducibili al Covid, 3 a Reggio Calabria, 1 Catanzaro e 1 Cosenza.
Gli attuali positivi al Covid sono 28.524: 811 in più quelli registrati nelle ultime 24 ore. Di questi 28 mila 108 sono gli isolati a domicilio (+807).
I ricoverati in reparto, sono in tutti 382, 4 in più rispetto al giorno precedente. Il numero dei ricoverati in rianimazione resta stabile al numero di 34.
– Catanzaro: CASI ATTIVI 3.975 (77 in reparto, 14 in terapia intensiva, 3.884 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 13.246 (13.066 guariti, 180 deceduti).
– Cosenza: CASI ATTIVI 6.890 (115 in reparto, 8 in terapia intensiva, 6.767 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 29.627 (28.880 guariti, 747 deceduti).
– Crotone: CASI ATTIVI 1.430 (24 in reparto, 0 in terapia intensiva, 1.406 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 10.252 (10.119 guariti, 133 deceduti).
– Reggio Calabria: CASI ATTIVI al Covid 10.305 (154 in reparto, 12 in terapia intensiva, 10.139 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 37.346 (36.865 guariti, 481 deceduti).
– Vibo Valentia: CASI ATTIVI 5.661 (10 in reparto, 0 in terapia intensiva, 5.651 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 8.465 (8.340 guariti, 125 deceduti).
PER APPROFONDIRE: Covid, rientro a scuola in Dad per molti studenti calabresi
L'Asp di Cosenza comunica 457 nuovi soggetti positivi di cui 3 fuori regione.
Ultimati i lavori è stato pubblicato il bando per la gestione. La soddisfazione del consigliere delegato al programma Agenda Urbana Carmelo Romeo.
Martedì 13 giugno all’Unical di Rende un convegno a più voci sulle prospettive di crescita della Regione. Tra gli interventi quello del presidente della Svimez Giannola.
Riflettori nuovamente accesi sullo scalo aeroportuale di Reggio Calabria. Mentre la politica locale dibatte ancora sull’argomento, altrove si agisce: ecco 12 nuovi voli da Lamezia Terme.