
Bergamotto, il presidente del Consorzio Pizzi: «Tesoro da difendere, Reggio Calabria profuma il mondo»
Il presidente del Consorzio di Tutela del Bergamotto di Reggio Calabria, Ezio Pizzi, ripercorre i
Bella storia di accoglienza in Calabria. Comunità Sant’Egidio, Cereso e Giovani per la pace accolgono un’intera famiglia congolese: padre, madre e i loro figli Sono fuggiti da guerra, persecuzioni e miseria giunti in provincia di Reggio Calabria.
I continui appelli di Papa Francesco a non girarsi dall’altra parte davanti al dramma dei migranti non sono caduti nel vuoto. Con l’arrivo di una famiglia di cittadini della Repubblica del Congo, Melito di Porto Salvo, centro della città metropolitana di Reggio Calabria, si apre all’accoglienza dei profughi. Si tratta di un intero nucleo familiare composto da marito, moglie e cinque figli. Già da alcuni giorni sono ospiti di Casa Dattola, un edificio messo a disposizione dal Cereso.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Grazie ai Corridoi umanitari della Comunità di Sant’Egidio, giovedì, la famiglia è giunta a Roma e quindi a Reggio Calabria con il volo di linea delle 14,30. Grande l’accoglienza riservata all’aeroporto “Tito Minniti”, dove, in un clima di festa e contrassegnato dai colori della pace, ad attendere gli “amici” africani c’era una nutrita delegazione di volontari della Comunità Sant’Egidio e dei Giovani per la pace. Saranno proprio loro a prendersi cura degli ospiti, aiutandoli a inserirsi nel nuovo contesto di vita, a socializzare, a integrarsi.
La storia della famiglia accolta in riva allo Jonio è simile a quella di tantissime altre che hanno condiviso il destino di abbandonare la propria terra per andare in cerca di un posto migliore in cui stabilirsi, lavorare e fare crescere i propri figli. In particolare, lasciata la Repubblica democratica del Congo nel 2018, dopo circa un anno, a causa della politica dei porti chiusi in Italia, marito, moglie e tre figli erano giunti in Turchia e subito dopo a Samos. Nell’isola greca sono rimasti per quasi due anni, in attesa di poter raggiungere l’ambito “cuore” dell’Europa.
Dal 2021 in poi sono stati ospitati in un campo profughi nelle vicinanze di Atene. Dopo circa quattro anni di vicissitudini, la famiglia che nel frattempo si è “arricchita” con la nascita di altri due figli, è finalmente giunta in Italia. Pronto a dare una mano c’è il gruppo di volontari che, oltre alla vicinanza dell’associazione Cereso, potrà contare su quella delle parrocchie Maria Santissima Immacolata e San Giuseppe, e della Caritas.
PER APPROFONDIRE: Oggi la Chiesa festeggia sant’Antonio, celebrazioni anche a Reggio Calabria
L’amministrazione comunale di Melito Porto Salvo sta seguendo con interesse l’iter ed è pronta a supportare l’esperienza con iniziative adeguate. La prima verrà è stata proposta già ieri, con un torneo di calcio ospitato presso il campo sportivo “Saverio Spinella”, con aperitivo solidale conclusivo, durante il quale sono stati raccolti fondi destinati all’accoglienza.
Il presidente del Consorzio di Tutela del Bergamotto di Reggio Calabria, Ezio Pizzi, ripercorre i
È partita la nuova campagna dell’8xmille alla Chiesa cattolica, che racconta una Chiesa sempre più
Un’opportunità importante per contribuire alla rigenerazione urbana attraverso soluzioni innovative e sostenibili Non guarda solo