
“Caos a Broadway” va in scena al Teatro San Bruno
Lo spettacolo è prodotto da Calabria dietro le quinte, in collaborazione con la compagnia Blu
Deputazione di Storia Patria per la Calabria, rinnovate le cariche associative. Con la folta partecipazione di numerosi deputati e soci, provenienti da vari comuni della regione, si è svolta a Reggio Calabria, nei locali dell’Università per stranieri, con l’osservanza delle norme anti-covid, l’assemblea ordinaria della Deputazione di Storia Patria per la Calabria.
In apertura dei lavori, il presidente Giuseppe Caridi, ha elencato le iniziative culturali svoltesi con il patrocinio della Deputazione nell’ultimo triennio. Malgrado la nota pandemia, - ha evidenziato Caridi - in collaborazione con Enti pubblici e Associazioni culturali locali si sono tenuti 20 Convegni, 25 Conferenze, 33 presentazioni di libri e 3 Mostre.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Le iniziative, che hanno avuto come relatori qualificati studiosi del mondo accademico e della storia regionale, si sono svolte in 28 comuni calabresi e ad Amalfi e Potenza.
PER APPROFONDIRE: Denisi: «Novanta primavere al servizio della Chiesa reggina»
Sono stati quindi ammessi i nuovi deputati Alfonso Barone, Francesco Cosco, Maria Teresa Iannelli, Antonino Romeo e Maria Teresa Sorrenti. In conclusione dell’assemblea, è stato eletto per il prossimo triennio 2022-2024 il Consiglio Direttivo, che a sua volta ha provveduto a distribuire le cariche sociali: Presidente – confermato per l’ottavo triennio - Giuseppe Caridi, Vicepresidente Francesca Martorano, Segretaria Mirella Mafrici, Tesoriere Giovanni Quaranta, Consiglieri Antonino Denisi, Giuseppe Masi, Giovanni Russo, Antonello Savaglio e Antonino Zumbo.
Lo spettacolo è prodotto da Calabria dietro le quinte, in collaborazione con la compagnia Blu
Il presidente del Consorzio di Tutela del Bergamotto di Reggio Calabria, Ezio Pizzi, ripercorre i
È partita la nuova campagna dell’8xmille alla Chiesa cattolica, che racconta una Chiesa sempre più