
Diocesi: Padova, riprendono le aperture straordinarie della Biblioteca antica del Seminario vescovile
Diocesi: Padova, riprendono le aperture straordinarie della Biblioteca antica del Seminario vescovile
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
È importante “vedere come l’incontro, il dialogo, il cammino comune tra persone di fedi diverse sia un contributo significativo al bene della società, alla promozione di una società più fraterna, più umana, più giusta, capace di promuovere il bene comune e la pace per tutti”. Lo sottolinea mons. Paolo Martinelli, vicario apostolico dell’Arabia meridionale, che in questi giorni ospita ad Abu Dhabi l’incontro “Formazione e scambi nel contesto del Documento sulla fratellanza umana e delle sue ricezioni”, al quale partecipa una delegazione della Cei. “Sono momenti di scambio, di incontro, di racconto vicendevole, di condivisione delle esperienze: noi veniamo arricchiti nel sentire ciò che si vive in Italia e, da parte nostra, è molto interessante condividere le esperienze che ormai da tempo stiamo realizzando in questa parte del mondo”, osserva mons. Martinelli, auspicando che anche altre Conferenze episcopali, sull’esempio di quella italiana, possano inviare “i loro incaricati per poterci formare sempre di più a un dialogo interreligioso ed ecumenico che mostri come l’esperienza religiosa sia essenziale per promuovere il bene dell’umano”.
Diocesi: Padova, riprendono le aperture straordinarie della Biblioteca antica del Seminario vescovile
Suicidio assistito: Marina di Massa, in mattinata convegno sulla legge regionale toscana. Interverrà anche mons. Vaccari
Diocesi: Cerreto Sannita, oggi termina la seconda edizione della Scuola d’imprenditorialità
Tags: Agensir