
Rosarno è “Città dell’accoglienza”: al via il Piano europeo contro razzismo e discriminazioni
Rosarno al centro del dibattito europeo sulle migrazioni: con la conferenza internazionale “Voices from Migrations”,
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
La Consulta delle aggregazioni laicali e l’Ufficio di pastorale migratoria-Migrantes dell’arcidiocesi di Crotone-Santa Severina organizza per domani, venerdì 10 novembre, alle 18 nella sala S. Agostino della parrocchia di S. Rita in Crotone, il terzo appuntamento del seminario di studio e formazione relativo al fenomeno delle migrazioni, “Liberi di partire. Liberi di arrivare!?”, avviato a settembre e che si concluderà nel maggio 2024.
Maria Cristina Molfetta, referente area ricerca e documentazione della Fondazione Migrantes nazionale, intratterrà il pubblico presente attraverso una lettura articolata delle indagini ottenute in archi temporali e luoghi precisi e determinati. Il suo intervento si colloca così nel percorso che il seminario si è posto di realizzare e che ha come obiettivo, spiegano i promotori, quello di “informare e formare in merito al tema delle migrazioni, aldilà dei fatti che molto clamore hanno suscitato anche nel nostro territorio, al fine di promuovere una consapevolezza piena di quanto accade e di quello che è auspicabile fare nel rispetto della dignità umana di ciascun uomo”.
Fonte: Agensir
Rosarno al centro del dibattito europeo sulle migrazioni: con la conferenza internazionale “Voices from Migrations”,
Il 24 luglio alle 19 nuovo appuntamento dell’itinerario promosso da CEC, Istituto teologico calabro, Issr regionali, Santuario regionale di San Francesco e Pontifica accademia di Teologia
Una celebrazione tra fede, ambiente e impegno instituzionale nella zona pastorale che abbraccia l’area collinare a sud di Reggio Calabria